Spettacoli teatrali Roma

La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.

#teatrodellido #eventiculturaliaroma #diversamenteculturale #EZrome

Il Teatro del Lido di Ostia inaugura la stagione 2025/2026 con “Tutto è possibile”, un mosaico di eventi che attraversa teatro, musica, danza e proposte per i bambini. Da Danilo Rea a Luca Guadagnino, il programma, incluso nell’iniziativa “Teatri in Comune” di Roma Capitale, celebra la diversità artistica e culturale.

#IlviaggiodiFrancesco #Teatro #Spiritualità #EZrome

“Il viaggio di Francesco” ritorna al Pantheon di Roma il 2 ottobre, unendo l’emozione del teatro con la sacralità dello spazio. Diretta da Pino Quartullo, la rappresentazione si distingue per un allestimento essenziale e una potente colonna sonora dal vivo. Il pubblico è invitato a immergersi nell’intensità emotiva e spirituale del viaggio di San Francesco.

#SaluteMentale #CulturaRomana #ComicitàImpegnata #EZrome

Arriva al Teatro Brancaccio di Roma “C’è da Ridere”, uno spettacolo che unisce comicità e musica per sensibilizzare sulla salute mentale. Ideato da Paolo Kessisoglu, lo show vede la partecipazione di noti artisti italiani come Daniele Silvestri e Andrea Perroni, contribuendo a progetti di supporto per giovani in difficoltà.

#PrimaFacie #Teatro #Cultura #EZrome

La Compagnia Finzi Pasca debutta in Italia con “Prima Facie”, opera teatrale che esplora la violenza di genere e il sistema giudiziario. Con Melissa Vettore protagonista e la regia di Daniele Finzi Pasca, lo spettacolo si terrà alla Sala Umberto di Roma dal 1 al 5 ottobre 2025, in collaborazione con l’associazione Differenza Donna.

#Supernova #TeatroIndia #Potere #EZrome

“Supernova”, di scena al Teatro India dal 2 al 5 ottobre 2025, offre una riflessione profonda sul potere e le dinamiche familiari, attraverso la metafora dell’esplosione stellare. La compagnia I PESCI, sotto la direzione di Mario De Masi, propone un dramma avvincente che esplora le forze leganti e distruttive della società contemporanea.

#IlCuoreDeboleDiAntonio #DrammaturgiaContemporanea #TeatroTorBellaMonaca #EZrome

“Il cuore debole di Antonio”, al Teatro Tor Bella Monaca, nel contesto del festival “LE VOCI DEL PRESENTE 2025”, esplora il contrasto tra i sogni giovanili e la durezza della realtà. Con un cast giovane e la regia di Francesco Giordano, lo spettacolo è gratuito su prenotazione e rappresenta un viaggio riflessivo su sogni e violenza.

#festivalteatro #TeatroTorBellaMonaca #cultura2025 #EZrome

Il festival “Le Voci del Presente 2025” offre un’innovativa piattaforma di dialogo tra giovani artisti e veterani del teatro di ricerca. Dal 4 al 31 ottobre al Teatro Tor Bella Monaca, la manifestazione promette uno scambio culturale ricco e interattivo per gli spettatori. Ingresso libero con prenotazione consigliata.

#Titus #TeatroQuirino #WilliamShakespeare #EZrome

Al Teatro Quirino Vittorio Gassman, “Titus”, una rilettura innovativa del “Tito Andronico” di Shakespeare, sarà in scena dal 30 settembre al 12 ottobre. Con i rinomati Francesco Montanari e Marianella Bargilli, la regia di Davide Sacco promette un’esperienza teatrale che si estende oltre il palco, coinvolgendo il pubblico in un dramma attualizzato e potente.

Teatrosophia, stagione teatrale, Roma, #EZrome

La stagione 2025/2026 di Teatrosophia a Roma promette un ricco calendario di spettacoli. Tra i punti forti, spettacoli come “Canzoni in Forma di Nuvole” di Gianni De Feo e il concorso “Primo Palcoscenico”. Questo spazio culturale si distingue per la sua dedizione a produzioni che stimolano emozioni e riflessioni attraverso l’arte.