Il Nuovo Teatro Orione di Roma si prepara ad accogliere il pubblico con una nuova e audace stagione intitolata “RELOADED – voci, corpi, visioni”. Questa iniziativa promette di regalare esperienze uniche, abbattendo le barriere convenzionali del teatro. Con una programmazione ricca di eventi, il Teatro Orione si presenta come un crocevia di emozioni, innovazione e inclusività, pronto ad affascinare spettatori di tutte le età. La stagione, che comprende 17 titoli, è la più grande mai realizzata dal teatro e segna un’importante evoluzione nella sua offerta culturale.
Un inizio all’insegna della musica e della comicità
La stagione inizia il 27 settembre con un tributo alla celebre cantautrice Mia Martini. Il concerto-omaggio “Mia Cara Mimì” invita il pubblico a intraprendere un viaggio suggestivo attraverso l’arte e la musica di una delle voci più iconiche d’Italia. Pochi giorni dopo, il 5 ottobre, la scena sarà dominata dalla irriverente comicità dei PotaBoyz, che con il loro stand-up affrontano le sfide e le contraddizioni della generazione Z.
Il 17 ottobre, il Nuovo Teatro Orione vedrà il debutto nazionale di “Eterofobo” di Gabriele Piazza, uno spettacolo che promette di scuotere e far riflettere, con la sua acuta analisi dei pregiudizi sociali. La satira torna protagonista dal 23 ottobre al 2 novembre con “Time Lock” di Fabrizio Colica, un talk-show politico surreale che combina satira sociale e momenti di verità inaspettata. Il mese di novembre si conclude con la comicità all’ennesima potenza del trio romano Centouno, in scena dal 7 al 9 novembre con “Ci pensiamo noi”.
Eventi speciali per grandi e piccini
Nel periodo natalizio, il Nuovo Teatro Orione propone appuntamenti pensati per tutta la famiglia. Tra novembre e dicembre, prendono vita spettacoli come “Anime best of”, un concerto che celebra le colonne sonore degli anime più celebri, “Bim Bum Bam – The Party”, lo show ispirato al famoso programma televisivo anni ’80 e ’90, e “Next Stop Christmas”, che promette di far vivere la magia delle festività a grandi e piccini.
L’inizio del 2026 vede il ritorno di tre grandi classici del palcoscenico: “Forza Venite Gente” a partire dal 26 dicembre, “Che Disastro di Commedia” dal 22 gennaio, e la brillante comicità di Antonio Giuliani, che dal 19 febbraio offrirà uno spaccato esilarante sulla vita.
Innovazione e ospiti internazionali
Primavera sarà la stagione dell’innovazione, con artisti del web pronti a conquistare il pubblico teatrale. Il 13 marzo, Damiano Giordano debutta a Roma con “Damiaoo Show”, uno spettacolo che intreccia umorismo e storie di vita. Seguirà Leonardo De Carli, il 10 aprile, con “La vita è una mer…aviglia”, show che mescola sketch virali e musica. Il 16 aprile sarà la volta di Casa Surace, che con la loro “Riunione di condominio” creeranno un’esperienza di pura immedesimazione e risate.
Gli ospiti internazionali includono il giovane pianista LEVI.SCT, che il 19 aprile porterà la sua miscela di musica classica, elettronica e hip-hop al teatro, e il duo berlinese Siegfried & Joy che, il 20 aprile, stupirà con il loro straordinario spettacolo di magia.
Info utili
La stagione si conclude ufficialmente il 10 maggio con il collettivo “C’è Figa Stand Up”, pronti a festeggiare il loro quarto anno di attività teatrale in Italia. Il Teatro Orione resta aperto al pubblico anche grazie alla Scena Social Club, uno spazio off che offre una vasta gamma di attività culturali e ricreative.
Per ulteriori dettagli, biglietti, orari e prezzi, contattare il teatro attraverso i consueti canali di comunicazione.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)