Spettacoli teatrali Roma
La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.
In tour nel Lazio “Several Love’s Requests”, la performance di Pietro Angelini e Pietro Turano che esplora il desiderio maschile e le fragilità nell’era del cruising digitale. Dopo Romaeuropa, lo spettacolo tocca Albano, Arsoli e Ostia. #TeatroLazio #PietroTurano #Maschilità #EZrome
#Manzoni #TeatroRoma #Cultura #EZrome Uno spettacolo che porta Alessandro Manzoni sul lettino dello psicologo. All’OFF/OFF Theatre, Nicola Bizzarri e Andrea Pellizzoni svelano il lato umano e inedito del grande scrittore attraverso le sue lettere autentiche.
Una giornata tra danza e arti visive per celebrare Pier Paolo Pasolini alla WDA di Roma. Due sessioni di spettacoli, dal site specific alle nuove creazioni di Joseph Fontano e Paola Sorressa, per esplorare la poetica del corpo e dell’identità. Ingresso gratuito. #DanzaContemporanea #Pasolini #RomaCultura #EZrome
#Roma #TeatroBasilica #TeatroContemporaneo #EZrome Dal 28 al 30 novembre, il TeatroBasilica ospita “Pallaksch”, una rassegna che sfida i canoni tradizionali. Tra techno-racconti di provincia, riscritture goldoniane su Telegram e monologhi intimi, tre giorni per esplorare le nuove frontiere della scena performativa nella Capitale.
#teatro #spettacoliroma #inclusione #EZrome Al Teatro Biblioteca Quarticciolo debutta a Roma “Il principe dei sogni belli” di Tobia Rossi. Una favola amara diretta da Pierpaolo Sepe che, attraverso l’incontro in un McDonald’s tra un padre e un ragazzo, indaga il tabù della sessualità nella disabilità e le fragilità genitoriali.
Al Teatro de’ Servi va in scena la complessità della gioventù contemporanea con “I Ragazzi della Strada”. Un racconto corale che abbatte i pregiudizi e svela le paure e i sogni di una generazione in cerca di autenticità. #TeatroDeServi #Giovani #DrammaturgiaContemporanea #EZrome
Si conclude al Teatro Basilica l’esperimento di serialità teatrale che ha conquistato il pubblico romano. L’ultimo episodio della saga familiare, scritto da Rebecca Righetti, guarda al futuro per chiudere i conti con il passato. Un finale emozionante per un progetto innovativo del Gruppo della Creta. #teatro #roma #serialità #EZrome
Debutta all’Auditorium SABIR experience, la nuova opera di Mvula Sungani ed Emanuela Bianchini. Un viaggio sensoriale tra physical dance, urban style e musica etnica dal vivo per raccontare l’integrazione come risorsa e il Mediterraneo come luogo di incontro. #Danza #Musica #Integrazione #EZrome
#TeatroRagazzi #Leggende #Sicilia #EZrome Domenica 30 novembre al Centrale Preneste va in scena la magia del mito con “Il sotto e il sopra di Colapesce”. Il Teatro Libero Palermo porta a Roma una fiaba antica tra abissi marini e terraferma, per incantare grandi e piccini.
#TeatroRoma #CometaOff #Metateatro #EZrome – Felice Montervino e Romano Talevi portano in scena “Metadietro” al Cometa Off. Una commedia surreale sul “dietro le quinte” dell’esistenza, dove due attori aspettano un inizio che non arriva mai, tra risate beckettiane e crisi d’identità.
