Nel cuore pulsante dei quartieri di Quartaccio, Primavalle e Montespaccato a Roma, sta per prendere il via una serie di appuntamenti culturali gratuiti che animeranno il mese di novembre. Si tratta del Far West Fest “Cultura che gira, Comunità che cresce”, una kermesse promossa da Zip Zone APS volta a creare un dialogo tra diverse realtà culturali e sociali. Quest’edizione del festival, vincitrice dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, è parte di un grande piano di rigenerazione urbana e culturale, sostenuto dall’Unione Europea attraverso il programma Next Generation EU per promuovere la crescita delle periferie romane.
Un inizio di novembre all’insegna del cinema e del dibattito
Il Far West Fest inaugura la sua serie di eventi il 4 novembre con un appuntamento speciale a Montespaccato presso il Centro ARGO, titolato “Tana libera tuttə”. All’interno di “Wake Up Cineforum”, un cineforum e dibattito curato dall’Associazione Culturale Argo, si esploreranno pellicole in grado di stimolare riflessioni profonde e di generare una discussione aperta. Lo spazio diventa così un luogo non solo di visione ma anche di confronto, dove il cinema si trasforma in un mezzo per analizzare e discutere temi contemporanei. L’esperienza si ripeterà l’11 novembre, offrendo nuovamente l’opportunità di un confronto costruttivo sugli argomenti trattati dai film selezionati per l’occasione.
La scelta di utilizzare il cinema come strumento di interazione sociale e culturale è particolarmente significativa, in un contesto periferico che spesso vive ai margini delle grandi iniziative culturali. I dibattiti post-proiezione, infatti, arricchiscono l’esperienza dei partecipanti, stimolando il dialogo e la connessione tra gli abitanti del quartiere e non solo. L’interesse per il cinema diventa quindi il filo conduttore di un’azione collettiva che valorizza la cultura sotto tutte le sue forme.
Attività ludiche e artistiche a Quartaccio
Il 8 novembre, il festival si sposta a Quartaccio, trasformando le strade in uno spazio di gioco e creatività, grazie alla ludoteca itinerante curata da Where is Valerio. Questo evento è pensato per riunire persone di tutte le età e culture, creando un ambiente inclusivo dove il gioco diventa un veicolo di socializzazione. Gli spazi di quartiere si vivacizzano con giochi e attività che stimolano abilità manuali, concentrazione e cooperazione, un’esperienza che invita a riscoprire il valore del gioco come fattore di trasformazione sociale.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, le compagnie Creme Brulè e Chien Barbù arricchiranno l’esperienza con performance di acrobazie e marionette, capaci di catturare l’attenzione di grandi e piccoli. Questo evento culmina con l’arrivo del Circo Cerini, uno spettacolo unico che porta in strada la magia del circo con numeri che stimolano l’immaginazione collettiva. Attraverso scene coinvolgenti e una dose di improvvisazione, ogni esibizione invita il pubblico a sognare e a creare insieme un mondo di meraviglie.
Un mese di cultura e comunità in crescita
Il Far West Fest proseguirà con eventi fino al 13 dicembre 2025, garantendo alla comunità e ai visitatori una vasta gamma di appuntamenti destinati a promuovere la cultura in modo inclusivo e partecipativo. I quarteir sono il palcoscenico perfetto per un’iniziativa che ha l’obiettivo di portare avanti non solo uno sviluppo culturale ma anche una crescita comunitaria. Ogni evento è pensato per valorizzare le diversità presenti nei territori, offrendo occasioni di incontro e coinvolgimento a chiunque voglia prendervi parte.
Questa edizione del festival beneficia del sostegno di importanti istituzioni, come il Programma Periferiacapitale della Fondazione Charlemagne, e si avvale della collaborazione con la SIAE, per portare sul territorio esperienze che altrimenti sarebbero destinate solo ai centri cittadini. Con un programma ricco di attività culturali, il Far West Fest continua a rappresentare una delle manifestazioni più significative per la scoperta e la valorizzazione degli spazi urbani di Roma.
Info utili
- Ingresso: Gratuito
- Data: dal 4 novembre al 13 dicembre 2025
- Location: Quartaccio, Primavalle, Montespaccato, Roma
- Principali eventi:
- Cinema e dibattito: 4 e 11 novembre, ore 21.00, presso Centro ARGO (via Bondi, 290-292)
- Ludoteca itinerante: 8 novembre, dalle 15.30, via Andersen angolo Via Flaubert
Per informazioni ulteriori: Tel. 3474528761, email comunicazionezipzone@gmail.com.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)

