Il Teatro India di Roma si appresta ad inaugurare un’altra avvincente settimana della rassegna estiva “India Città Aperta”. Dal 15 al 20 luglio, il programma si annuncia ricco di spettacoli teatrali, concerti, incontri e attività per tutte le età. La manifestazione, promossa dal Teatro di Roma in collaborazione con Dominio Pubblico ETS, si propone di animare le serate estive con un’offerta culturale varia e stimolante, dal cinema alla musica, passando per la comicità e l’opera lirica.
Un inizio tra cinema e teatro sociale
Nella giornata di apertura, martedì 15 luglio, il cinema è protagonista con “24 Frame al Secondo”, un festival di cortometraggi dedicato alla promozione dei giovani registi emergenti, nato nel 2023 e già riconosciuto come una delle principali piattaforme per la “Generazione Z”. Gli spettatori avranno l’opportunità di scoprire nuovi talenti e ammirare opere cinematografiche fresche, innovative e spesso provocatorie.
Il giorno seguente, mercoledì 16 luglio, l’attenzione si sposta sull’arte teatrale dedicata a bambini e famiglie. “India Kidz” propone attività ludiche e spettacoli come “Birthday Girl” di India Baretto. Questa messa in scena, impregnando l’esperienza di riflessione sulla percezione del tempo e del dono, promette di coinvolgere non solo i più piccoli, ma anche gli adulti, in un’esperienza comunitaria e gioiosa.
Teatro emotivo e comicità tagliente
Giovedì 17 luglio, il programma prosegue con “Pesi Massimi”, uno spettacolo scritto da Emiliano Morana e Fabio Morgan, che esplora le sfide personali e sociali attraverso la storia di un giovane romano appassionato di boxe. La rappresentazione usa il pugilato come metafora per descrivere la lotta contro l’oppressione sociale, ispirandosi alla storia di Muhammad Ali e alla sua sfida contro le etichette imposte dalla società.
La comicità entra in scena alle 21, con Emanuela Cappello che presenta il suo esilarante spettacolo, dove ironia e poesia si fondono per descrivere la vita quotidiana in modi inaspettati. Le sue osservazioni sulla vita, dalla metropolitana di Roma alle storie d’amore, a temi personali come il cibo, promettono di intrattenere e far riflettere il pubblico con una risata leggera e autentica.
Musica, circo e riflessioni culturali
La seconda parte della settimana si apre venerdì 18 luglio con “Il Mulo e l’Alpino” di Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo, un dramma che narra la storia di un uomo comune durante l’occupazione italiana dell’Albania. Questa rappresentazione evoca profonde riflessioni sulla guerra e la resistenza, portando il pubblico in un viaggio emozionante e contemplativo.
Durante il fine settimana, il palco del Teatro India sarà animato dalla presenza di musicisti e artisti visivi nel format “Bookvibes” e “WeReading”, che uniscono letture e musica per creare momenti sociali e condivisi. Domenica segna la chiusura della settimana con “On Air”, uno spettacolo di clown musicale che promette di incantare spettatori di tutte le età.
Info utili
L’appuntamento con “India Città Aperta” si svolgerà dal 15 al 20 luglio presso il Teatro India di Roma, situato in Lungotevere Vittorio Gassman, 1. La biglietteria è disponibile al numero +39 06 877 522 10. Gli eventi in Arena hanno un costo di 10 euro, mentre l’ingresso per le attività in Area Giardino è gratuito. Gli spettacoli si terranno dalle 19 alle 22:30.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo: tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi titolari.)
PROGRAMMA SECONDA SETTIMANA
MARTEDÌ 15 LUGLIO
CINEMA
19:00 I Sala A
24 FRAME AL SECONDO (120’)
a cura di Controchiave e Famiglia Valdiserri/Di Caro
MERCOLEDÌ 16 LUGLIO
TEATRO / KIDS
19:00 – 22:00 I area giardino
INDIA KIDS
giornata dedicata ai bambini e alle famiglie curata da Zip_Zone
+
TEATRO KIDS
19:00 I area giardino
BIRTHDAY GIRL (30’)
di India Baretto
GIOVEDÌ 17 LUGLIO
TEATRO
19:00 | area giardino
PESI MASSIMI (60’)
scritto da Emiliano Morana e Fabio Morgan
con Emiliano Morana
regia Fabio Morgan
produzione Goldstein
STAND UP COMEDY
21:00 | Arena
NON VI FA RIDERE, NON VI FA PIANGERE, NON VI FA NIENTE (60’)
di Emanuela Cappello
produzione Do7 Factory
ingresso: € 10
MUSICA
22:30 | area giardino
PALCO DI MEZZA ESTATE: “MY REVIVAL” DI NEUE ÄRA (30’)
VENERDÌ 18 LUGLIO
TEATRO
19:00 | area giardino
IL MULO E L’ALPINO (75’)
di Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo
testo Xhuliano Dule e Aleksandros Memetaj
con Aleksandros Memetaj
scene Federico Biancalani
produzione Anonima Teatri / Twain Centro Produzione Danza
con il sostegno del Mic – Ministero della Cultura e Regione Lazio
debutto primo studio – Festival Dramma Popolare 2025 – San Miniato
MUSICA
21:00 | Arena
OPERAI ALL’OPERA RIGOLETTO (70’)
un progetto di Fabio Morgan
riscrittura e direzione musicale M°Giordano Maselli
drammaturgia Matteo Cirillo, Emiliano Morana, Fabio Morgan
regia Fabio Morgan
con Matteo Cirillo, Ilario Crudetti, Diego Migeni, Emiliano Morana, Francesca Pausilli, Gioele Rotini
Direttore M° Giordano Maselli
ingresso: € 10
SABATO 19 LUGLIO
TALK
19:00 | area giardino
BOOKVIBES – LA VITA DISEGNATA (75’)
sonorizzazioni e talk a cura di Giulia Anania
Ospiti: Fabio Magnasciutti, Michela Rossi “Sonno”, Daniele Kong, Fiamma
READING
21:00 | Arena
WEREADING (60’)
Vale LP legge Pino Daniele
a cura di Zalib in collaborazione con WeReading
ingresso: € 10
MUSICA
22:30 | India area giardino
PALCO DI MEZZA ESTATE: PREFERISCO IGNAZIO (30’) + LYSINE (30’)
DOMENICA 20 LUGLIO
CIRCO
19:00 | area giardino
ON AIR (50’)
di e con Le Radiose / Emanuela Belmonte, Genea Manent, Valentina Musolina
occhi esterni di Emanuele Avallone, Claudia Sorrentino
a cura di SERATA AMORUCCI di Giulia Ananìa
STAND UP COMEDY
21:00 | Arena
INTROVERSA (50’)
di Paola Michelini
ingresso: € 10
MUSICA
22:30 | area giardino
BEABALEARI – NEI SOGNI NON SI MUORE (40’)
Beatrice Tomassetti e Diana Tejera