Dal 17 al 24 settembre 2025, la Galleria Angelica di Roma ospiterà “Modern Baroque”, una mostra personale dell’artista canadese Gregg Simpson, curata da Anna Isopo e con presentazione della storica dell’arte Martina Scavone. Questa esposizione rappresenta un capitolo significativo della carriera di Simpson, noto per la sua produzione dinamica e colorata, che include stili astratti, floreali, paesaggistici e surrealisti.
L’evoluzione artistica di Gregg Simpson
Considerato uno degli artisti più originali e apprezzati della scena contemporanea, Gregg Simpson ha conquistato una vasta audience a livello internazionale. Le sue opere, intrise di un’energia creativa quasi pulsante, sono esposte non solo in Canada e Stati Uniti, ma anche in Europa, Sud America e Asia.
Simpson, la cui carriera è stata più volte celebrata dalla critica, trae spesso ispirazione dai principi più basilari della natura. Questo approccio si riflette nelle sue opere, dove forme e colori si intrecciano in un tumulto visivamente accattivante. L’aggettivo “baroque”, usato nel titolo della mostra, è perfetto per definire la natura stravagante ed esuberante dei suoi lavori: un termine che ricorda le radici francesi della parola, sinonimo di “stravagante”.
La magia del “Modern baroque”
In “Modern Baroque”, Simpson esplora un’interessante fusione di stili. La mostra promette un viaggio immersivo che porterà i visitatori a confrontarsi con opere che spaziano dall’astrattismo al surrealismo. In ogni opera esposta, l’artista riesce a catturare l’essenza dell’esuberanza, mentre la complessità di forme e colori si allinea con le misteriose leggi della natura.
La storica dell’arte Martina Scavone, incaricata della presentazione della mostra, sottolinea come l’artista sia riuscito a tradurre in modo unico le forze primordiali in espressioni artistiche di grande impatto. Queste opere non solo svelano la potenza creativa di Simpson, ma coinvolgono anche il pubblico, invitandolo a un’esperienza percettiva e intellettuale.
Un vernissage da non perdere
L’inaugurazione della mostra avrà luogo sabato 20 settembre 2025, alle ore 18:00, presso la Galleria Angelica. In questa occasione, gli ospiti avranno l’opportunità di incontrare direttamente Gregg Simpson e di approfondire con lui l’ispirazione e il significato delle sue opere esposte. Sarà inoltre offerto un aperitivo di benvenuto, un momento conviviale che accompagnerà il pubblico nell’esplorazione delle sale espositive.
La presenza di Gregg Simpson durante il vernissage fornirà ai visitatori l’occasione unica di scoprire i dettagli della sua ricerca artistica, capire da vicino le influenze che hanno guidato il suo lavoro e cogliere, attraverso le sue parole, la forza propulsiva che si cela dietro la sua arte.
Info utili
La mostra “Modern Baroque” sarà aperta al pubblico dal 17 al 24 settembre 2025, presso la Galleria Angelica, situata in Via di S. Agostino 11, Roma. Gli orari di apertura vanno dal lunedì al sabato, dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. La galleria resterà chiusa la domenica. L’ingresso alla mostra è gratuito. Per ulteriori informazioni, si può contattare il numero 345.22.28.110.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo: tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi titolari)