mostra d’arte

Otello Scatolini sperimenta l’armonia in “Armonia 5.0”, una mostra che esplora il dualismo tra forma e leggerezza, materia e spirito presso il Mattatoio di Roma. L’artista invita i visitatori a un’esperienza immersiva tra sculture e tele, mettendo a nudo il suo percorso artistico. #OtelloScatolini #Armonia #SculturaContemporanea #EZrome

#EchiBarocchi #PieroMascetti #ArteContemporanea #EZrome

La mostra “Echi barocchi e visioni urbane” al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese presenta un percorso tra radici storiche e innovazione contemporanea nelle opere di Piero Mascetti. Le sue creazioni, caratterizzate da un’intensa ricerca sul colore e la luce, evocano paesaggi urbani tra realtà e astrazione, offrendo una narrazione visiva unica e affascinante.

#MariaBostrom #artecontemporanea #futuroprimordiale #EZrome

La mostra “PRIMORDIAL FUTURE” di Maria Boström offre un’esperienza artistica immersiva, unendo passato e futuro attraverso opere eclettiche e materiche. In scena alla Medina Art Gallery di Roma dal 20 al 23 ottobre e dal 7 al 25 novembre 2025, l’esposizione promette un viaggio sensoriale e intellettuale nel mondo della creatività contemporanea.

#GiulioTurcato #artecontemporanea #monocromo #EZrome

La Fondazione Giuliani ospita una mostra su Giulio Turcato, esplorando il tema del monocromo come spazio di scoperta. La retrospettiva, a cura di Martina Caruso e Adrienne Drake, si terrà dall’11 ottobre 2025 fino al 31 gennaio 2026. Un viaggio nell’arte oltre lo spettro del colore.

#ModernBaroque #GreggSimpson #ArteContemporanea #EZrome

“Modern Baroque”, in mostra alla Galleria Angelica di Roma dal 17 al 24 settembre 2025, presenta l’affascinante produzione artistica di Gregg Simpson. Questo evento, curato da Anna Isopo, offre al pubblico un’esperienza visiva unica nel suo genere, sottolineata dal dialogo tra natura e arte in chiave barocca.

#AndreaLelario #MostraRoma #ArteContemporanea #EZrome

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita dal 17 giugno al 21 settembre 2025 “Un racconto lungo un viaggio” di Andrea Lelario, una mostra che esplora il legame tra inconscio e materia. Incisioni, treni in scala e taccuini diventano strumenti di un’indagine simbolica, tra sogno e realtà.

#FrancaFabrizio #Arte #MostraRoma #EZrome

Alla scoperta dell’arte di Franca Fabrizio con “L’arte in gioco”, mostra che unisce sogno, poesia e quotidianità. Le opere di Fabrizio, attraverso materiali inusuali, invitano a riflettere sulla bellezza nei piccoli gesti. Aperta dal 5 giugno al 5 luglio all’Università eCampus di Roma, ingresso gratuito.

Un’esplorazione interculturale attende i visitatori della Black Liquid Art Gallery di Roma con l’opera dell’artista nigeriano Olamilekan Abatan. Nella mostra ÀAÀ, Àwòrán Aláṣejù Àṣà, in scena fino al 7 giugno 2025, la fusione tra arte classica occidentale e cultura africana è al centro di opere uniche e significative. Il lavoro di Abatan continua a ridefinire la scena artistica globale.

#mostra #emanueleparmegiani #artecontemporanea #EZrome
Emanuele Parmegiani torna a Roma con la mostra “I’m back”, presentando opere che esplorano la vitalità del colore e la complessità del segno. Curata da Alberto Dambruoso e promossa da Supergas Italiana, l’esposizione sarà ospitata dal Museo Fondazione Venanzo Crocetti dal 12 al 19 marzo 2025. Un ritorno carico di energia e visioni innovative.

#mostra, #arte, #spiritualità, #EZrome
“L’arte dei papi: da Perugino a Barocci” trasforma Castel Sant’Angelo in uno spazio di riflessione spirituale, con opere magistrali che esplorano temi evangelici e universali. In programma dal 6 marzo al 31 agosto 2025, la mostra celebra l’incontro tra storicità e contemporaneità, rilevando la profondità di un patrimonio artistico senza tempo.