Roma da vedere
La Roma turistica per eccellenza, dal Colosseo alla Cappella Sistina, dalle chiese alle piazze, tutti i luoghi cercati e amati dai turisti … e dai romani per la passeggiata domenicale!
Il quartiere Prenestino-Labicano prende il nome da Via Prenestina e Via Labicana, che corrisponde oggi alla parte iniziale di Via…
La storia di Villa De Sanctis è abbastanza recente, perché nel 1994 risale la sua inaugurazione, da parte del sindaco…
Il tempio di Minerva Medica si trova all’inizio di via Giolitti, quartiere Esquilino della Capitale e non molto distante dalla…
La storia di Villa Wolkonsky, situata dentro le Mura Aureliane, è strettamente legata, com’è facile intuire, alle vicende del principe…
Sono parecchie le chiese di Roma ad avere origini molto antiche. Una di queste è la Basilica di Santa Prassede,…
La Basilica di Sant’Agnese è, senza dubbio, una delle più caratteristiche e belle della Capitale, forse anche per il suo…
“…a Livia Drusilla…un’aquila lasciò cadere dall’alto in grembo…una gallina di straordinario candore che teneva nel becco un ramo di alloro…
Sono diversi gli edifici, le opere d’arte e i parchi, che devono la loro edificazione a importanti esponenti del clero,…
Un esempio di arte tardo-barocca o, meglio, rococò, è la Chiesa di Santa Maria Maddalena situata nei pressi del rione…
Villa Chigi rientra nella categoria, se così si può dire, di villa nobiliare. Si trova nel Municipio II, presso il…