Autore: Redazione
Grande successo per “I love Pets”, lo spettacolo con Enzo Salvi, Valentina Paoletti, Carlotta Rondana. Ultime repliche fino al 9 febbraio al Teatro Tirso de Molina
Come Tre Aringhe è la storia di tre uomini comuni che semplicemente raccontano se stessi e, come nella miglior tradizione italiana, dal dramma nasce la commedia.
Debutta in prima nazionale assoluta al Teatro Lo Spazio di Roma, Vita da Cani- L’Ultima Scommessa, spettacolo scritto da Simone Pulcini e Italo Amerighi , con la regia di Ariele Vincenti. Uno spaccato di vita e vite, una fotografia sulla problematica della ludopatia, affrontata con uno stile diretto e talvolta ironico, attraverso una risata amara che porta a riflettere.
IL 14 E 15 FEBRRAIO ALLE ORE 21,00 E 16 IL FEBBRAIO ALLE ORE 18,00 approda al Teatro Portaportese lo spettacolo trasformazionale “GUARIRE , come tornare al mondo quando la vita ci fa morire un po” di e con Erica Muraca
Il 14, 15 e 16 febbraio 2020 approda la Teatro Portaportese la divertente ed ironica commedia musicale GLI ANGELI DEL PIANEROTTOLO, scritta e diretta da Donatella Tomaselli
Una selezione della mostra ?????????? ?????????? – ???????? ? ?????? ?’???? di Domenico Giglio approda allo spazio “euclide31” tra i quartieri Parioli e Pinciano di Roma.
Al San Carlino si continua a ridere e a scoprire le grandi opere in musica, da questo fine settimana i due presentatori Ciccio & Pasticcio vi porteranno nel loro circo pieno di animali animati.
600 panini sono stati distribuiti in un’ora a Roma in occasione del World Nutella Day®
Torna in scena a grande richiesta al Teatro Studio Uno dal 13 al 16 febbraio 2020 “Il barbiere di Siviglia” spettacolo ispirato alla lirica di Gioacchino Rossini e Cesare Sterbini, seconda parte del progetto dedicato all’opera (che comprende anche “Così fan tutte” e “Rigoletto”) ideato e messo in scena da “I Tre Barba”: Lorenzo De Liberato, Alessio Esposito e Lorenzo Garufo.
Louis – uno scrittore malato di Aids e prossimo alla morte – dopo essere stato lontano da casa per dodici lunghi anni, torna nel suo paese natale per rivedere i suoi familiari e comunicare loro la notizia della sua malattia e della sua imminente morte. Ad aspettarlo trova la madre vedova, i due fratelli Antoine e Suzanne e la cognata Catherine.