Autore: Redazione
Teatro Ragazzi: anche Roma sarà il 10 febbraio al Piccolo di Milano con i ragazzi vincitori della scorsa edizione della rassegna-concorso Franco Agostino Festival
Anche i ragazzi dell’Istituto comprensivo Publio Vibio Mariano diRoma, tra i vincitori della scorsa edizione del Franco Agostino Teatro Festival, saranno protagonisti lunedì 10 febbraio al Piccolo di Milano.
Dal 7 al 22 febbraio 2020, la galleria d’arte Edarcom Europa in via Macedonia 12 a Roma, presenta la mostra collettiva “MAXI”, una selezione di dipinti di grandi dimensioni di artisti quali Enrico Benaglia, Angelo Colagrossi, Roberta Correnti, Mario Ferrante, Piero Mascetti, Mauro Molle, Ernesto Piccolo, Mariarosaria Stigliano e Lino Tardia.
In Via Giulia il tributo al carisma di Janis Joplin, indimenticata blueswoman tra talento e autodistruzione
Mercoledì 5 febbraio, nell’ambito della mostra Canova. Eterna Bellezza, l’attrice interpreterà un monologo inedito su Paolina Borghese
On Earth and Elsewhere prende come punto di partenza da due dei temi più significativi dell’arte: il paesaggio e il volto umano. Nel loro insieme, i 39 artisti in mostra offrono una visione meditativa di come individui e gruppi sperimentano il loro rapporto con la terra.
Sabato 8 febbraio, dalle ore 15.30, la Compagnia Nazionale di Danza Storica presieduta da Nino Graziano Luca organizza lo splendido “Gran Ballo di Carnevale tra le epoche” a Roma all’interno del maestoso Salone d’Onore del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari all’Eur.
Nuovo appuntamento per tutta la famiglia con la rassegna Infanzie in gioco 2019/20 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 in zona Pigneto-Malatesta): domenica 9 Febbraio alle ore 16.30 è in scena Omero Odissea di e con Antonio Panzuto.
Il Casino dei Principi di Villa Torlonia ospita dal 29 novembre 2019 al 22 marzo 2020 la mostra “Carlo Levi e l’Arte della politica. Disegni e opere pittoriche”, nata su iniziativa del Centro Carlo Levi di Matera e in associazione con la Fondazione Carlo Levi.
Dopo l’anteprima al Roma Fringe Festival, Valeriano Solfiti porta in scena in prima assoluta al Teatro Villa Pamphilj di Roma, sabato 8 febbraio alle ore 11.30, la versione integrale de “Il Sogno di Gagarin”.
Una serata all’insegna della memoria, per ricordare e celebrare l’autore, il regista e drammaturgo, l’uomo, l’artista, e tutto ciò che Riccardo Reim è nel ricordo personale di ciascuno.