Autore: Redazione
Oltre 100 aziende espositrici, più di 800 cavalli di 30 razze, 6 padiglioni occupati. Sono i numeri con cui inaugura oggi Cavalli a Roma, nel quartiere fieristico della Capitale.
Dal 20 al 23 febbraio 2020 proiezioni no – stop. L’esclusiva premiazione di chiusura festival per la prima volta aperta al pubblico. In arrivo la V Edizione dell’IveliseCineFestival!
Debutterà al Teatro Palladium in prima nazionale “Spettri, un dramma familiare”, con la regia di Walter Pagliaro, in scena da giovedì 20 febbraio a domenica 23 febbraio. Prodotto dall’Associazione Culturale “Gianni Santuccio”, interpretato da Igor Mattei, Micaela Esdra, Giorgio Crisafi, Fabrizio Amicucci e Dalila Reas, lo spettacolo propone una lettura contemporanea di uno dei drammi più significativi di Henrik Ibsen “Spettri”, un amaro racconto delle ombre e degli spettri che ciascuno si crea nel corso della propria vita.
All’inaugurazione il sottosegretario del Mipaaf, Giuseppe L’Abbate. In visita, più di 400 bambini delle scuole dell’infanzia di Roma grazie all’iniziativa didattica promossa da Veronafiere.
“Time of love e tango show sui trampoli”: Il centro commerciale romaest celebra l’amore e la danza
Dal 7 al 16 febbraio gli innamorati della Capitale potranno trasformarsi in romantici poeti e appassionarsi al tango
A Roma, nella mostra di Spoleto Arte a cura di Salvo Nugnes e Vittorio Sgarbi.
Lo sai che il San Carlino, oltre ad essere un teatro dove poter vedere tanti spettacoli emozionanti è anche un luogo di dove si può fare festa?
Al Teatro Studio Uno (Sala Specchi) in scena dal 20 al 23 febbraio 2020 “Risonanza 448 HZ” teatro concerto di e con Daniele Casolino e Elena Lunghi, una rilettura dell’opera “Psicosi delle 4.48” della drammaturga inglese Sarah Kane che travalica l’interpretazione del testo per restituirla in pentagramma musicale risonante a 448 HZ. Un teatro musicale in forma di reading.
I grandi del jazz rivisitati e proposti ai più piccoli e alle loro famiglie, in un concerto che connette la grande musica alla voglia dei bambini di ”partecipare giocando”, dove non c’è più confine tra chi suona, chi canta e chi ascolta.
Famiglie, bambini e ragazzi nella Capitale del Divertimento per vivere un’esperienza senza pari.