Autore: Redazione
Il Boia e il Re: due corpi vivi… Due anime tormentate… Due universi speculari che si completano a vicenda si incontrano in una dimensione priva di speranza.
Pupi Avati, Sergio Stivaletti e Claudio Lattanzi sabato 22 febbraio al Vigamus per i 50 anni di Fantastico
Pupi Avati, Sergio Stivaletti e Claudio Lattanzi incontreranno il pubblico durante l’evento “50 anni di fantastico” che si terrà sabato 22 febbraio alle 15:00 a Roma presso il VIGAMUS – Museo del Videogioco (Via Sabotino, 4), all’interno del Festival del Fantastico (22 – 23 febbraio).
One night stand in Osaka, nelle immagini di Umberto Stefanelli all’interno della Rassegna Roma Fotografia 2020 l’antica arte dello Shibari.
Nel weekend di Carnevale, il 23 febbraio, il Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito da LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella e Coopculture, si trasformerà in un castello magico e incantato, popolandosi di creature fantastiche che racconteranno storie adatte a grandi e piccini, ispirate alla tradizione favolistica popolare italiana, con lo spettacolo itinerante “Le fiabe del castello”, realizzato dalla Compagnia Le Chat Noir.
Visto il grande successo di pubblico, proroga fino al 3 maggio la mostra “Impressionisti Segreti” ospitata a Palazzo Bonaparte di Roma.
Un uomo decide di aprire una finestra sul suo passato e su quello del proprio paese. Il suo viaggio comincia da una mansarda dove riscopre vecchi oggetti, libri e canzoni di un paese, l’Italia, che sapeva ridere. Dove è finito quello stato d’animo collettivo? Cosa è cambiato?
Il 27 febbraio 2020 alle ore 21,00 approda al Teatro Portaportese il divertentissimo one-woman show “LA MOSTRA – QUASI DEL TUTTO ESAURITA” con Amanda Fagiani
L’iniziativa Be Safe – Impariamo a proteggerci si pone l’obiettivo di promuovere la cultura della sicurezza e della prevenzione dei rischi in caso di eventi di grande portata insegnando ai più piccoli come comportarsi in caso di situazioni che possono mettere in pericolo la loro incolumità. Un vero e proprio percorso pensato per i più piccoli che mira ad incentivare l’apprendimento dei comportamenti di sicurezza da adottare attraverso il gioco, in modo tale che possano non solo riconoscere i segnali di rischio e comportarsi di conseguenza ma anche affrontare al meglio una situazione di emergenza cercando di gestire l’eventuale panico…
Dopo una prima parte fortunata di tour, I Quartieri si avvicinano alla primavera e al ritorno sui palchi con alcune succose novità. La prima riguarda la partecipazione al nuovo format audio/video Mob Stories dove I Quartieri hanno eseguito live cinque brani della loro discografia, tra estratti da ASAP e recuperi dal passato. Uno squarcio su quello che la band è capace di fare una volta sul palco e che spiega bene cosa aspettarvi dai loro concerti.
Il 28 febbraio 2020 la Farnesina apre le porte della sua collezione di arte italiana contemporanea con un nuovo format. Al centro dell’evento OBIETTIVO, la prima opera datapoietica, e l’incontro con gli autori: il duo Iaconesi/Persico. Un’occasione per scoprire i capolavori del ‘900 italiano e un’opera dei nostri giorni ispirata ai grandi temi della contemporaneità, al nostro rapporto con i dati, le tecnologie digitali e l’Intelligenza Artificiale –