
Un uomo decide di aprire una finestra sul suo passato e su quello del proprio paese. Il suo viaggio comincia da una mansarda dove riscopre vecchi oggetti, libri e canzoni di un paese, l'Italia, che sapeva ridere. Dove è finito quello stato d'animo collettivo? Cosa è cambiato?
ttraverso il racconto ironico e nostalgico di usanze, modi di parlare, mai volgari, Stefano Masciarelli, attore poliedrico e cantante, insieme a Fabrizio Coniglio, attore di teatro e tv, ripercorrerà un'epoca di grande sogno che ormai abbiamo forse dimenticato, gli anni 60-70. Uno spettacolo intenso di ricordi e canzoni partendo da quelle di Alberto Sordi, per passare a Domenico Modugno e a tanti altri cantanti e successi di quell'Italia del sorriso e del sogno con arrangiamenti rivisitati e suonati dal vivo dal maestro Francesco Digilio. Attraverso queste canzoni rivive il sogno e il sorriso di quel paese che oggi sembriamo aver dimenticato.
“Stavamo meglio quando stavamo peggio”sabato 15 febbraio ore 21
domenica 16 febbraio ore 17.30
di e con Stefano Masciarelli Fabrizio Coniglio
musiche dal vivo eseguite da Francesco Digilio
Tangram Teatro
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino angolo Via Duilio Cambellotti
Prenotazioni: tel 06 2010579
Botteghino: feriali ore 18-21.30, festivi ore 15-18.30
Ufficio promozione: ore 10-13.30 e 14.30-19
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.teatrotorbellamonaca.it - www.teatriincomune.roma.it
Ufficio stampa: Brizzi comunicazione Cecilia Brizzi
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.