Autore: Redazione
A seguito del decreto legge del Presidente del Consiglio dei ministri del 4 marzo 2020, l’evento di Touch The Wood del 6 marzo con Dj Ty1 è stato annullato. Touch The Wood è il nuovo punto di riferimento per la scena hip hop, rap e trap di Roma. Con i suoi appuntamenti settimanali al Goa Club, il party ospita il meglio della scena nazionale e internazionale.
Il colore, la luce, l’architettura antica – non mi stanco mai di contemplare Roma. Roma da sempre illumina ed ispira il mio lavoro. La mia tecnica pittorica attuale ha iniziato a prendere forma negli anni novanta, quando, immerso nella città, mi guardavo intorno ammirando l’architettura antica e rinascimentale. A Roma vige un ordine e un ritmo antico che voglio nei miei dipinti.
Da “I marmi Torlonia” nel nuovo spazio di Villa Caffarelli alla grande novità di “Back to Nature” a Villa Borghese, saranno 47 le mostre aperte nel corso dell’anno
Roma, febbraio 2020. Monica Ferrando. Bianco, nero, in levità passare. Opere recenti è una personale della pittrice Monica Ferrando, aperta al pubblico dal 7 marzo al 17 maggio 2020 al Museo Carlo Bilotti. A cura di Marco Vallora, la mostra è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Sul palco del Teatro Torlonia Elena Arvigo darà corpo e voce al carteggio tra Luigi Pirandello e Marta Abba con Non domandarmi di me, Marta mia, testo di Katia Ippaso, per la regia di Arturo Armone Caruso, in scena dal 6 all’8 marzo.
Dopo il successo della retrospettiva dell’artista basco Ignacio Goitia presso la Sala Rekalde di Bilbao, mercoledì 11 marzo arriva per la prima volta in Italia, alla Sala Dalí dell’Instituto Cervantes di Roma (piazza Navona 91), la mostra “L’universo di Ignacio Goitia”.
Arriva da Riccione il prossimo spettacolo in programma a Centrale Preneste Teatro per la rassegna Infanzie in gioco 2019/20: domenica 8 Marzo alle ore 16.30 va in scena Le stagioni di Liù della Compagnia Fratelli di Taglia. Liberamente ispirato a Il sogno delle stagioni di Arianna Papini, in scena ci sono Daniele Dainelli e Irina Dainelli, per la regia di Giovanni Ferma.
Incontri e workshop dal 3 marzo, alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, raccontano il fermento culturale romano dal secondo dopoguerra al 1990
Nell’ambito della mostra Spazi d’arte a Roma. Documenti dal Centro Ricerca e Documentazione Arti Visive (1940-1990). Primo incontro martedì 3 marzo, dalle 16.30 alle 18.00, con la Galleria Russo.
Colorsound informa che, a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e delle conseguenti misure di contenimento e gestione del virus emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, il tour di Michele Zarrillo è posticipato al mese di novembre.
Anche nel mese entrante quattro appuntamenti musicali di rilievo con visite straordinarie alla più grande collezione di saxofoni al mondo