Autore: Redazione
L’insula dell’Aracoeli apre le porte in maniera straordinaria per farvi scoprire uno dei tesori nascosti della città. Un archeologo vi accompagnerà all’interno di un luogo che affonda le sue radici in un tempo lontano, quando Roma era il centro del più potente impero della storia.
Rossocinabro è orgoglioso di rappresentare artisti di talento provenienti da tutto il mondo. I diversi media, stili e temi delle opere d’arte, combinati con i diversi background degli artisti stessi, assicurano che ogni mostra sia stimolante ed eccitante.
Dal Presidente Giovanni Malagò all’attrice Sandra Milo, sport e spettacolo ricordano il campione di vita Giuliano Gemma
La quarta edizione del “Premio Giuliano Gemma 2020 – Forza, Passione, Identità” si è svolta ieri sera a Roma presso il Salone d’Onore del Coni.
Pablo e Pedro, coppia storica della comicità, festeggiano 25 anni di carriera con un nuovo spettacolo “Nozze di Coccio” dal 4 marzo al 5 aprile al Teatro Tirso de Molina. Prima di varie tappe italiane.
Il 31 marzo a Milano al Teatro degli Arcimboldi con Giancarlo Giannini e a Roma il 4 aprile all’Auditorium Conciliazione con un ospite a sorpresa.
Tante le attività per i piccoli dai 24 ai 36 mesi e per i bambini e i ragazzi dai 3 ai 14 anni.
Casina di Raffaello celebra con una rassegna il centenario della nascita del famoso scrittore per l’infanzia.
Roma, 27 febbraio 2020. Secondo appuntamento al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo per il nuovo ciclo di incontri Le storie della performance: una rassegna di cinque appuntamenti per raccontare gli artisti che, attraverso le loro azioni, hanno contribuito a creare nuovi linguaggi, hanno sfidato i limiti ed esplorato infiniti possibili legami tra generi diversi tra loro.
In scena al Teatro Studio Uno (Sala Teatro) dal 5 all’8 marzo 2020 “Amleto e sua moglie Ofelia” storico spettacolo della compagnia Labit del 2003, scritto e diretto da Gabriele Linari, che riporta in scena la sua personale riscrittura del classico shakespeariano con un nuovo allestimento e nuovi interpreti, gli attori (coppia anche nella vita) Elisa Carucci e Daniele Giuliani, quest’ultimo doppiatore di Jon Snow uno dei personaggi principali della fortunata serie “Il Trono di Spade”.
Venerdì 28 febbraio alle ore 17.30 incontro con Massimo Frezzotti del Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre, nell’ambito del ciclo di conferenze “I venerdì sul Clima al Museo” con “kids corner” per bambini