Autore: Redazione

Proseguono gli appuntamenti con “Il giardino delle muse danzanti” , una rassegna di incontri e presentazioni di libri organizzata da AIRDanza (Associazione Italiana per la Ricerca sulla Danza) in collaborazione con l’Associazione culturale Athena Parthenos, presso la Casina delle Civette, a Villa Torlonia. La rassegna ha luogo nei giorni di venerdì, sabato e domenica, dal 21 febbraio al 22 marzo 2020, dalle ore 16.30 alle ore 18.00.

Read More

Roma, 1 marzo 2020 – Le torri delle Mura Aureliane, la sapiente arte ceramica di un gruppo di artiste e il fantastico mondo simbolico delle fiabe: sono questi gli elementi che compongono la mostra “NARRAZIONI D’ARGILLA. Gli Archetipi nelle fiabe e nei miti” ospitata al Museo delle Mura dal 14 marzo al 10 maggio 2020.

Read More

Il 21 marzo torna nella Capitale La Casa delle Farfalle, con una quarta edizione ricca di sorprese. Dopo il successo degli scorsi anni sarà ancora possibile ammirare il ciclo vitale delle farfalle più spettacolari al mondo in una serra tropicale che riproduce il loro habitat naturale. Un progetto formativo e sorprendente, pensato per le famiglie e le scuole.

Read More

Il realismo di Holger è onirico, “magico”: i suoi quadri evidenziano non solo il cuore che l’artista nutre nei confronti della sua arte, ma anche per ciò che ritrae. Una mostra che diventa un esplicito omaggio a ciò che é più caro all’artista: l’Italia, gli animali, i suoi principali affetti.

Read More

Ben quattro eventi divulgativi scientifici, denominati Astroincontri, animeranno il mese di marzo al Parco astronomico “Livio Gratton” di Rocca di Papa. Si tratta di occasioni uniche per scoprire l’Universo, emozionandosi, dalla viva voce di esperti. Gli eventi sono organizzati dall’Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA), attivamente impegnata da oltre 20 anni nella promozione e diffusione della cultura scientifica.

Read More

Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 “Malleus Maleficarum” di e con Morena Rastelli in scena con un intenso monologo sulla natura femminile che tra ironia e dolore racconta l’ipocrisia della nostra epoca, in cui dietro la tanto declamata parità dei sessi, si celano discriminazioni, crudeltà e abusi, debolezze e fragilità umane che trovano sfogo ancora e sempre nella violenza.

Read More