Autore: Redazione
Caleidoscopico viaggio nella lanterna magica
In occasione della 7a edizione del festival del cinema polacco #CiakPolska2019, l’11 novembre verrà presentato al Teatro Trastevere di Roma il monodramma di Marek Koterski interpretato da Malgorzata Bogdanska (entrambi ospiti del festival di quest’anno).
L’evento BPM Experimenta è stato selezionato attraverso un avviso pubblico finanziato dalla Regione Lazio ed è ospitato negli spazi del WeGil, hub culturale regionale gestito da LAZIOcrea spa.
Partita con un progetto pilota a Roma l’iniziativa nazionale “Oggi per Domani” rivolta ai bambini dai 3 ai 10 anni e ideata da Comunicazione 2000 con il contribuito del Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Coinvolti già oltre 300 classi e più di 8000 alunni.
Lo Sport visto da protagonisti Con Sportweek Talk rivivi lo sport dalle parole dei protagonisti. Cinque appuntamenti in 4 città italiane, per ricordare le grandi imprese del passato e annunciare le sfide del futuro.
Roma, 8 novembre 2019. L’Associazione culturale NETFORPP EUROPA (Network Europeo per la Psichiatria Psicodinamica), organizza presso la Casa del Cinema di Roma l’evento dal titolo “LA MASCHERA. Mattinata di studio sul linguaggio audiovisivo”, che è sostenuto dal Piano Nazionale Cinema per la Scuola del MiBACT e del MIUR.
Da martedì 12 a domenica 17 novembre 2019 all’OFF/OFF Theatre va in scena il poetico “Io, Mai Niente Con Nessuno Avevo Fatto”, testo pluripremiato, scritto e diretto dalla delicata penna di Joele Anastasi, spettacolo-rivelazione dell’apprezzata compagnia Vuccirìa Teatro, che vede in scena insieme allo stesso Anastasi, Enrico Sortino e Federica Carruba Toscano.
Gli appuntamenti del Festival Il teatro che non c’era – ho bisogno di sentimenti proseguono il 16 e 17 novembre al Teatro Studio Keiros con lo spettacolo pluripremiato della Piccola Compagnia Impertinente di Foggia: I DON’T CARE, ideato e diretto da Pierluigi Bevilacqua, un progetto di performing art nato dal desiderio di comprendere l’evoluzione dei rapporti umani nell’era dei social network, raccontando la frammentarietà della “narrazione” del quotidiano.
Il 12 e 13 novembre 2019 alle ore 21,00 approda al Teatro Garbatella l’esilarante e travolgente spettacolo“ LA GUERRA DEI SESSI” di FRANCESCA MILANI, CON FRANCESCA MILANI E DANILO DE SANTIS
Fino al 12 gennaio 2020 a Palazzo Caffarelli l’omaggio a uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento italiano