Autore: Raffaella Roani
Si parte! Finalmente l’agognato viaggio in moto e l’aspettativa del tour su due ruote, ci avvolge con le sue emozioni. La giornata è splendida, la temperatura settembrina frizzante: una giornata perfetta! Tutto è pronto per partire, bagaglio minimale per il weekend , ben coperti e avvolti in giacca e guanti di pelle, pantaloni caldi, casco in testa, eccoci pronti a respirare il profumo della campagna romana. In sella a 750 cc di cilindrata. Direzione: Umbria, sulle curve della via Flaminia, con le necessarie pause dedicate al relax.
Sul mare Tirreno, a soli 90 km da Roma e 25 da Latina, Sabaudia è un po’ il punto ‘centrale’ per la conservazione del mare, della flora e della fauna del Parco nazionale del Circeo, unico parco naturale italiano che comprende terra e mare e che si estende lungo il tratto di litorale che va da Anzio a Terracina. Tra l’altro è considerato riserva della biosfera e patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Sabaudia detiene da anni un buon record per il suo mare sempre cristallino. E per le sue bianche spiagge che le mareggiate ogni inverno cercano di portare via….Chi non la conosce?
Quando arte e tecnologia si uniscono insieme sapientemente il risultato è di quelli che lasciano il segno. E’ il caso di Caravaggio Experience in corso a Palazzo delle Esposizioni sino al 3 luglio 2016!
Per chi non l’avesse mai vista il consiglio è di andare a visitarla: è la perla nel cuore di Roma, è il quartiere Coppedé. Con il suo imponente lampadario in ferro, pendente dall’arco che fa intravedere piazza Mincio da via Tagliamento, da il benvenuto a chi ancora non conosce questo scorcio di area urbana tra Corso Trieste e Viale Regina Margherita.
Dalla Svezia si è espanso in tutto il mondo il cubo blu con la sua scritta gialla. Il simbolo, è ormai famoso ovunque. In Cina, Giappone come anche in tutta Europa fino all’Australia. Preso d’assalto per le sue idee leggere, semplici ma essenziali, è diventato un look di riferimento e di tendenza. In qualsiasi posto del mondo sia presente, IKEA è riconoscibile. Il blu con il suo occhio giallo: un marchio che non può passare inosservato!
Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita Roma fra le città più amate dagli stranieri facoltosi per sposarsi in Italia. Nei giorni scorsi siè tenuta a Roma la seconda edizione di BMII che fa incontrare buyer e seller italiani ed internazionali. Giulio Gargiullo Online Marketing Manager esperto di business con la Russia conferma i dati e segnala dati relativi alle coppie russofone. Aumentano i matrimoni di turisti internazionali in italia portando il fenomeno del “wedding tourism” ad un indotto di 350 milioni di euro, una crescita del +42% e una spesa media di 50 mila euro per matrimonio…
Non si dimentica e racchiude in se’ l’amore immenso di chi conosce Roma. Il suo fascino. E’ Il cielo di Roma: nuvole e grigiore raramente lo velano. E’ di un azzurro intenso, soprattutto a dicembre o nei mesi invernali, questo cielo romano. Paradossalmente riscalda e ravviva i colori di palazzi e strade. Della città molto amata, filmata e perennemente raccontata. Roma caput mundi? Provate a guardare il cielo romano attraverso le finestre del Colosseo. Da qualunque punto voi lo osserviate restate rapiti dalla sua immensa luminosità. La sua magia, la sua atmosfera avvolge, calma, rilassa. Qualcuno più volte ha scritto…
Una passeggiata alla scoperta del quartiere EUR, dal Palazzo degli Uffici fino al laghetto artificiale, per conoscere meglio l’architettura monumentale del ventennio fascista nella capitale. Il quartiere Eur è frutto di un progetto costruttivo e urbanistico molto ambizioso che doveva riflettere l’orgoglio dell’appartenenza allo Stato Italiano, sorretto da una popolazione forte e unita, culturalmente in concorrenza con le altre nazioni. Passeggiando tra i principali palazzi e monumenti del quartiere si riesce facilmente ad intuire un aspetto fondamentale di quella che fu la politica di Mussolini: l’importanza di un piano urbanistico ambizioso e gli investimenti statali per opere di interesse culturale…
Una città più pulita è un obiettivo raggiungibile con il contributo di tutti. Con la raccolta differenziata si può. “Già, sembra facile! Ma che fatica!” è il commento più diffuso. Per molti di noi la raccolta differenziata è solo una fatica ulteriore che si va ad aggiungere ai tanti impegni quotidiani. Eppure con un pizzico di organizzazione è meno difficile di quanto sembra. Bastano pochi gesti per ottenere risultati vantaggiosi per tutti … proprio per tutti, noi compresi!
Sono tanti quelli che in rete e non, si affidano a società organizzate per percorrere su due ruote la via Francigena. In moto o in bici. O quelli che vogliono affrontare quel percorso a piedi. Il nome significa letteralmente: “Via che porta in Francia”. Esattamente “Francigena” deriva dal fatto che tale strada traeva origine dalla Francia per entrare in Italia. Una via famosa per il pellegrinaggio, visto che già da prima del Medioevo era utilizzata da devoti e monaci mossi da una grande fede per raggiungere San Giacomo di Compostela, Roma e Gerusalemme. Mete di culto per eccellenza verso cui…