tradizioni locali
Evento di cultura e sapori a Montelibretti, “Pane, Olio e…” torna il 15 e 16 novembre. Un appuntamento per degustare l’olio extravergine della Sabina, tra visite ai frantoi, mercati agricoli e menù tipici. Un’opportunità per immergersi nella tradizione e scoprire il vero oro della Sabina. #PaneOlioe #Montelibretti #tradizioniitaliane #EZrome
#sagrabrocchette #MonteleoneSabino #tradizioneitaliana #EZrome
La Sagra della Bruschetta a Monteleone Sabino, prevista per il prossimo 16 novembre, offrirà ai visitatori un’esperienza che coniuga degustazioni di olio d’oliva extravergine e tipicità locali. L’evento celebra il patrimonio culinario e culturale dell’antico borgo, rappresentando un’opportunità perfetta per esplorare la storia e le tradizioni della Sabina.
#GiornoDiBacco2025 #enogastronomia #PalombaraSabina #EZrome
Il Giorno di Bacco ritorna il 16 novembre a Palombara Sabina, animando il Castello Savelli. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale “Idee e Valori”, offre una miscela originale di vino, piatti tipici e cultura locale, promettendo una giornata piena di sapori e allegria. L’ingresso è libero e l’invito è aperto a tutti.
#Canterano #festaautunno #saporiecultura #EZrome
Canterano, affascinante borgo nel cuore della Valle dell’Aniene, celebra l’autunno con un evento che mescola sapori genuini e cultura locale. La Festa d’Autunno, in programma il 1 e 2 novembre, offre un menù ricco di delizie autunnali, come pane alle castagne e arrosticini, in un contesto paesaggistico unico.
#FestaDelButtero #TradizioniLocali #TurismoSostenibile #EZrome
La Festa del Buttero Contemporaneo torna il 27 e 28 settembre al Parco dei Castelli Romani, offrendo un ricco programma di spettacoli equestri e attività culturali. Con il tema “l’esotico di prossimità”, l’evento celebra le tradizioni locali per un futuro sostenibile e inclusivo. Ingresso gratuito e tante occasioni di scoperta e divertimento per tutti.
#FestaDell’Uva #TradizioniVelletrane #CulturaEnogastronomica #EZrome
Immergetevi nella tradizione e nell’allegria a Velletri con la 94esima Festa dell’Uva e dei Vini. Degustazioni di vini locali, spettacoli musicali e laboratori didattici animeranno il centro storico, celebrando le radici contadine e la ricchezza culturale del territorio. Durante il weekend del 20 e 21 settembre, Velletri vi aspetta per un’esperienza indimenticabile.
Quattro hashtag: #SagraAsparago, #PoggioMoiano, #tradizioni, #EZrome
Estratto: Il 4 maggio, Poggio Moiano ospita la Sagra dell’Asparago Selvatico, un evento che celebra gusto e tradizione nella splendida cornice sabinese. Con un menù imperdibile che esalta i sapori degli asparagi selvatici, l’evento promette una giornata all’insegna di natura e deliziose esperienze culinarie.
