tempo

#mostra #artecontemporanea #Roma #EZrome
La galleria Edarcom Europa di Roma ospiterà la mostra personale di Franco Fortunato, intitolata “Vagabondo”, dal 19 settembre al 12 ottobre 2024. L’esposizione, curata da Francesco Ciaffi e Alice Crisponi, presenterà oltre trenta dipinti che ripercorrono i quarant’anni di carriera dell’artista. L’ingresso è libero.

#SpringAttitude #MusicaContemporanea #FestivalRoma #EZrome
Spring Attitude 2024, il festival internazionale di musica e cultura contemporanea, torna il 13 e 14 settembre agli Studi di Cinecittà a Roma. Con una line up eterogenea che spazia dall’elettronica al cantautorato, il festival promette un’esperienza unica. Una giornata extra il 15 settembre concluderà l’evento.

LeNottiDiSanLorenzo #PlanetarioDiRoma #VillaDiMassenzio #EZrome
Roma celebra la Notte di San Lorenzo con “Le Notti di San Lorenzo”, tre serate speciali dal 10 al 12 agosto. Eventi al Planetario di Roma e alla Villa di Massenzio, con spettacoli e osservazioni guidate delle stelle cadenti. Un’occasione unica per grandi e piccini di ammirare le Perseidi e vivere una notte magica sotto le stelle.

#MiraBrtka #ArteModerna #Roma #EZrome
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita una retrospettiva dedicata a Mira Brtka dall’11 luglio all’8 settembre. La mostra “Il futuro è dietro di noi” celebra l’artista serba attraverso circa cento opere, esplorando il suo contributo all’arte e al cinema degli anni ’60.

#Aeropittura #Futurismo #Roma #EZrome
Il 5 luglio 2024, il Mitreo Arte Contemporanea di Roma ospiterà una lettura scenica sonora per concludere la mostra “Giulio D’Anna e gli Aeropittori Italiani”. L’evento, patrocinato da importanti istituzioni, presenta 70 opere di aeropittori italiani, con un’attenzione particolare alle artiste futuriste. Ingresso gratuito, prenotazione consigliata.

#ArteContemporanea #GalleriaBorghese #LouiseBourgeois #EZrome
Louise Bourgeois è in mostra alla Galleria Borghese di Roma dal 21 giugno al 15 settembre 2024. “L’inconscio della memoria” presenta 20 opere della scultrice franco-americana, esplorando temi di metamorfosi, memoria ed emozione. La mostra è la prima dedicata a un’artista contemporanea donna nella prestigiosa sede.

FaiBeiSuoni #Musica #MuseoDelSaxofono #EZrome
La quinta edizione di “Fai Bei Suoni” si apre il 15 giugno con il Gianni Vancini Quintet. Il concerto esplora 30 anni di musica italiana. Il 16 giugno è il turno del Camilletti Duo con “Virtuosismi”. I biglietti sono disponibili presso il Museo del Saxofono o su Liveticket.it