arte contemporanea
#Bianco##, #JacksonPollock, #teatro, #EZrome
“Bianco – Il volto di Jackson Pollock e Lee Krasner” torna al Teatrosophia dal 9 al 12 ottobre 2025. Questo spettacolo teatrale, che esplora la complessa relazione tra i due artisti, si svolgerà in un’America degli anni ’40/’50 animata da fermenti culturali e storici. Biglietti e informazioni al Teatrosophia.
#TrueToNature, #ArteeNatura, #MostraCollettiva, #EZrome
La galleria Von Buren Contemporary ospita “True to Nature”, mostra collettiva che esplora il rapporto tra arte e ambiente attraverso le opere di Anastasia Norenko, Sofia Podestà e Vera Rossi.
Tre approcci distinti convergono in una narrazione comune che celebra l’eterno dialogo con la natura.
fotografia #migrazioni #cultura #EZrome
La XVI edizione del Premio IILA-Fotografia porta a Roma le suggestioni delle migrazioni attraverso l’obiettivo di giovani artisti latinoamericani. La mostra, allestita al Museo di Roma in Trastevere fino al 9 novembre 2025, presenta lavori innovativi che esplorano identità e appartenenza culturale con un linguaggio visivo unico.
#InterazioniFestival2025 #CulturaContemporanea #RomaEvents #EZrome
La quinta edizione di “Interazioni Festival” torna a Roma, proponendo un caleidoscopio di eventi culturali dal 30 settembre al 5 ottobre. L’edizione “Piène” esplora temi come postcolonialismo, transfemminismo e memoria, coinvolgendo spettatori e artisti in dibattiti significativi. Spettacoli e installazioni abiteranno Centrale Preneste e Spazio Diamante, promuovendo un dialogo vivace e inclusivo.
#LaVarianteImmobile #ArteContemporanea #InazioneECambiamento #EZrome
“La Variante Immobile”, mostra curata da Cristina Madini, invita a riflettere sul paradosso tra inazione e cambiamento. Artisti internazionali esplorano come l’immobilità possa influenzare il futuro, esponendo in contemporanea a Roma e Firenze dal 4 al 14 ottobre 2025. Un’opportunità imperdibile per apprezzare l’arte come specchio della società.
#VentoteneOpenFestival #IsoladelConfino #ArteComunitaria #EZrome
Il Ventotene Open Festival ritorna dal 2 al 5 ottobre, trasformando l’isola in un laboratorio artistico. Con performance musicali e residenze artistiche, il festival promuove libertà e convivenza, rivitalizzando Ventotene. Organizzato dall’Associazione Culturale La Pentola a Pressione, il festival è accessibile con un “Full Pass” e rappresenta un manifesto di apertura e dialogo.
#MauroReggio #Ultrafisica #ArteContemporanea #EZrome
Un’autentica esplorazione artistica che collega passato e futuro: la mostra “Ultrafisica” di Mauro Reggio, a Palazzo Merulana, presenta opere pittoriche che fondono classicismo e visioni futuriste. Questa personale, curata da Valeria Rufini Ferranti, è un invito a riflettere sulla società contemporanea attraverso un linguaggio visivo che evoca emozioni profonde.
Metamorfosi urbane, arte contemporanea, città immaginarie, sculture, #EZrome
Frank Martinangeli presenta “Metamorfosi Urbane” presso l’Alea Contemporary Art di Roma. Questa mostra, aperta dal 4 al 31 ottobre 2025, esplora il dialogo tra città immaginarie e identità umane attraverso incisioni e sculture. Un viaggio sensoriale tra non-luoghi che riflettono la nostra condizione di fragilità e cambiamento.
Un viaggio musicale che attraversa continenti: Remo Anzovino conclude la tournée estiva “ATELIER tour” il 5 ottobre al Teatro Romano di Ostia Antica. Dopo una serie di eventi sold out in Italia, il compositore si appresta a incantare il pubblico giapponese a novembre, presentando il suo ultimo album “Atelier”, simbolo della sua carriera ventennale ed evoluzione artistica.
#arte #museoCarloBilotti #natura #EZrome
Il ciclo di incontri “Artisti a Villa Borghese” si terrà nuovamente al Museo Carlo Bilotti dal 26 settembre al 9 ottobre. Artisti, critici e studiosi si confronteranno sul rapporto tra arte e natura, esplorando vari aspetti culturali ed estetici. L’evento offre un’importante occasione di dialogo tra arte contemporanea e ambiente naturale.
