arte contemporanea

#GrancaroWelcomeonBoard #ArteContemporanea #ValorizzazioneCulturale #EZrome

Nel suggestivo contesto del lago di Bolsena, dal 12 luglio al 18 agosto 2025, “Grancaro Welcome on Board” presenterà installazioni e opere di artisti contemporanei, in un dialogo inedito tra storia e creatività. L’evento unisce arte, memoria storica e bellezza naturale, offrendo al pubblico un’esperienza culturale motivante e immersiva.

#Mostra #AnnaFranceschini #Fotografia #EZrome

La mostra “Venere&Marte” di Anna Franceschini, visitabile a Tivoli, esplora il rapporto tra storia e innovazione nel Santuario di Ercole Vincitore. Attraverso dodici fotografie analogiche, l’artista celebra la ricca storia devozionale e industriale del luogo, offrendo un’esperienza che collega passato e presente.

#Colosseo #ScambiCulturali #Proiezione #EZrome

La storica proiezione sul Colosseo ha aperto le celebrazioni per l’“Anno dello Scambio Culturale Italia e Corea 2024-2025”, un evento che ha dato vita a una straordinaria fusione di arte e storia. I celebri artisti coinvolti hanno contribuito a rinforzare il dialogo culturale, mentre nuove attività continuano a promuovere una collaborazione sinergica tra i due Paesi.

#mostracaterinagiglio #artecontemporanea #coloriemozioni #EZrome

La galleria Basile Contemporary ospita la mostra “Legami” di Caterina Giglio, un’esplorazione artistica delle connessioni tra colore e emozione. La mostra, curata da Gianluca Marziani, si snoda tra opere fluorescenti e tele in bianco e nero, portando lo spettatore in un viaggio sensoriale tra emozioni e legami umani.

#MostraChairman #GiovanniTrimani #ArteContemporanea #EZrome

La mostra “Chairman” di Giovanni Trimani, aperta fino a giugno 2026 presso il CBA Studio Legale e Tributario di Roma, sfida i confini tra arte e diritto. Esplora il complesso simbolismo della sedia, diventando un riflesso della condizione umana. Curata da Velia Littera, rappresenta un importante momento di dialogo culturale nella capitale.

#LucaTerribili #mostraRoma #artecontemporanea #EZrome

La mostra “Pop in Time – Intagli iconici” di Luca Terribili trasforma il legno in opere d’arte che esplorano temi di tempo e memoria. Sarà esposta presso Il Margutta Veggy Food & Art a Roma dal 20 giugno al 22 settembre 2025, invitando il pubblico a un viaggio attraverso città simboliche e icone culturali.

#MicheleRosa #artecontemporanea #centenario #EZrome

Celebrazioni in grande stile per il centenario della nascita di Michele Rosa, icona dell’arte italiana. Tra luglio e ottobre 2025, diverse mostre e incontri esplorano la carriera poliedrica dell’artista, che ha attraversato il Novecento con impegno e libertà espressiva. Le sedi coinvolte includono Roma e località nel Lazio.

#animalhouse #artistiitaliani #mostracollettiva #EZrome

“Animal House” è una mostra collettiva che si svolgerà alla Von Buren Contemporary di Roma, dal 26 giugno al 22 luglio 2025. L’esposizione offre un viaggio attraverso il mondo animale, interpretato da nove artisti italiani contemporanei. Un evento da non perdere per chiunque sia alla ricerca di arte ispirata e ispiratrice.

#I.R.E. #FrancescoZiello #musicaetecnologia #EZrome

L’evento sonoro I.R.E. all’I.T.I.S. G. Galilei di Roma offre al pubblico un’esplorazione unica della musica contemporanea attraverso installazioni e performance che fondono suono, arte e tecnologia. Questo progetto educativo innovativo coinvolge gli studenti in un viaggio acustico senza confini, sfidando le tradizionali concezioni musicali e artistiche.

#VincenzoScolamiero #ArteContemporanea #CasaAndersen #EZrome

Tra i sogni perduti e le visioni utopistiche di Vincenzo Scolamiero, la Casa Museo Hendrik Christian Andersen diventa teatro di una mostra che esplora le intersezioni tra arte, natura e sogno. Fino al 22 giugno 2025, i visitatori possono immergersi in questo universo di installazioni e tele, connubio perfetto tra passato e immaginazione artistica.