Nel cuore di Roma, presso la Von Buren Contemporary, si inaugura la mostra collettiva “True to Nature”, una celebrazione della relazione tra arte e natura attraverso gli occhi delle artiste Anastasia Norenko, Sofia Podestà e Vera Rossi. Questo evento, che promette di essere una delle manifestazioni culturali più interessanti della stagione, trasporta i visitatori in un viaggio sensoriale e emozionale tra immagini fotografiche e dipinti en plein air.
Le artiste emergenti, ciascuna con il proprio linguaggio espressivo, rivelano un dialogo unico con il mondo naturale, rimanendo fedeli al tema assegnato non solo alla natura, ma anche alla loro identità artistica. “True to Nature” viene inaugurata con un vernissage previsto per l’11 e il 12 ottobre, dalle 18:00 alle 21:30, e potrà essere apprezzata dal pubblico fino al 5 novembre 2025.
L’arte come espressione del rapporto con la natura
Anastasia Norenko, Sofia Podestà e Vera Rossi ci invitano a esplorare il loro personale legame con la natura, offrendoci prospettive distinte che spaziano dalla pittura alla fotografia. Questo dialogo artistico si sviluppa attraverso una serie di rappresentazioni che espongono, con delicatezza e precisione, la bellezza e l’essenza di scenari naturali.
Nata a Roma nel 1991, Sofia Podestà si serve dell’obiettivo fotografico per immortalare la natura, utilizzando la fotografia come mezzo per esplorare il rapporto tra l’uomo e l’ambiente naturale. La sua attenzione ai dettagli è riuscita a guadagnarle il Premio Giovani Creativi nel 2019, un riconoscimento ai migliori artisti italiani under 30 che testimonia il suo talento nel narrare l’ambiente attraverso l’obiettivo.
Anastasia Norenko, pittrice di origine ucraina naturalizzata italiana, ha affascinato il pubblico con le sue abilità nel catturare i paesaggi attraverso la pittura en plein air. Diplomatasi presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, la sua opera è un inno alla tradizione pittorica, rispettando, attraverso il suo lavoro, il dialogo profondo e incessante con la natura che la circonda.
Visioni personali e ponti tra mondo interiore e esterno
Vera Rossi, a differenza delle altre artiste, combina la fotografia con una profonda capacità contemplativa che trasforma le sue immagini in autentiche poesie visive. Nei suoi scatti, ogni dettaglio naturale simboleggia un punto di incontro tra il mondo esteriore e quello interiore. Il suo lavoro, presentato in mostre prestigiose sia in Italia che all’estero, come al Museo del Paesaggio di Verbania, continua a incantare grazie all’equilibrio delicato tra il visibile e l’invisibile.
Ciascuna delle artiste mantiene un legame intenso con il soggetto, che viene studiato con pazienza e dedizione, dimostrando la capacità di rimanere fedele a se stesse pur riflettendo la natura in modi nuovi e accattivanti. True to Nature, quindi, non è solo una mostra, ma una profonda investigazione della relazione umana con l’ambiente naturale, capace di ispirare riflessioni e introspezioni su ciò che significa trarre ispirazione dal mondo che ci circonda.
Un’esperienza visiva alla Von Buren Contemporary
La mostra, sotto la curatela esperta di Michele von Büren, si propone come un evento imperdibile per gli appassionati di arte contemporanea, offrendo una visione d’insieme che legerà le opere delle tre artiste in un unico filo narrativo. Anna Gasperini, con il suo testo critico, arricchisce ulteriormente questa esperienza, guidando il pubblico attraverso i sensi e lo spirito delle opere esposte.
La galleria Von Buren Contemporary, situata nella storica Via Giulia, con questa esposizione continua a consolidarsi come punto di riferimento per l’arte contemporanea a Roma, promuovendo il dialogo tra artisti emergenti e un pubblico diversificato. L’intreccio di diverse tecniche e sensibilità estetiche rende “True to Nature” una delle esposizioni imperdibili della stagione autunnale romana.
Info utili
La mostra “True to Nature” sarà aperta fino al 5 novembre 2025, con gli orari di visita dal lunedì al sabato, dalle 11:00 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19:30. La galleria Von Buren Contemporary si trova in Via Giulia 13, a Roma. Un appuntamento da segnare nel calendario per tutti coloro che desiderano immergersi in un raffinato viaggio tra arte e natura.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)