Il 19 novembre, Roma si prepara ad accogliere un appuntamento cinematografico dal forte impatto emotivo e sociale: la proiezione del documentario “Come una vera coppia”. Questo evento, parte del progetto Portami Fuori!, è organizzato dall’Associazione Carmentalia in collaborazione con diversi enti, tra cui l’AIPD (Associazione Italiana Persone con Sindrome Down). Un’occasione per immergersi in storie di autonomia e affetto, unendo arte e sensibilizzazione.
Un progetto inclusivo: Portami Fuori!
Portami Fuori! è un progetto articolato che abbraccia diversi ambiti culturali e artistici. Sotto la direzione artistica di Giulio Forges Davanzati, Alessia Sorbello e Andrea Trovato, l’iniziativa ha dato vita a laboratori, incontri e perfomance audioguidate. L’intento è quello di offrire un viaggio esplorativo fra le persone e le periferie, sfidando gli stereotipi attraverso il potere della narrazione e dell’arte.
“Come una vera coppia” – evento culmine di Portami Fuori! – si presenta come un’opportunità unica per esplorare temi complessi con un approccio diretto e personale. La proiezione del documentario è finalizzata a stimolare riflessioni sulla vita indipendente e sulle sfide emotive affrontate da giovani adulti con Sindrome di Down, rendendo visibile una realtà spesso marginalizzata.
Un viaggio attraverso autonomia e affetti
Il documentario “Come una vera coppia”, diretto da Christian Angeli, racconta l’avventura di alcune coppie che si cimentano in una vacanza lontano dalle loro famiglie. Un’esperienza intensa che rappresenta una vera e propria prova di convivenza e autonomia. Il racconto si snoda tra intimità ed incomprensioni, entusiasmi per un futuro possibile e le inevitabili disillusioni che possono accompagnare un’esperienza così significativa.
La narrazione è strutturata intorno alla capacità di questi giovani di vivere i propri affetti autonomamente, lontani dalla protezione familiare, dipingendo un quadro che è al tempo stesso intimo e universale. Grazie al lavoro di Angeli, il documentario riesce a trasmettere leggerezza e responsabilità, offrendo uno sguardo profondo e rispettoso sulla diversità.
Un incontro per riflettere e dialogare
Dopo la proiezione, un incontro con il regista Christian Angeli, i rappresentanti dell’AIPD e alcuni protagonisti del documentario, offrirà al pubblico l’opportunità di approfondire temi trattati con sensibilità ed empatia. Sarà un momento di condivisione aperto al dialogo, dove storie personali diventano spunti di riflessione più ampi.
Questo evento rappresenta non solo un’occasione per godere del cinema come arte, ma anche un modo per affrontare, attraverso una lente diversa, il tema dell’autosufficienza e dell’emancipazione delle persone con disabilità. Un modo per vedere la diversità non come un limite, ma come una fonte di arricchimento e comprensione.
Info utili
La proiezione di “Come una vera coppia” è programmata per il 19 novembre alle ore 20 presso il Cinema Atlantic, situato in Via Tuscolana 745. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione. Il sito di riferimento per le prenotazioni è quello dell’Associazione Carmentalia.
Per chi desidera utilizzare mezzi pubblici, il cinema è facilmente raggiungibile con la Metro A, fermate Numidio Quadrato e Lucio Sestio, oltre che con diverse linee di autobus, tra cui il 558 e il 590. È disponibile anche una pista ciclabile per chi preferisce arrivare in bici o monopattino.
La proiezione è sostenuta dal Ministero della Cultura e fa parte del programma Roma Creativa 365, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
