arte contemporanea

#MariaBostrom #artecontemporanea #futuroprimordiale #EZrome

La mostra “PRIMORDIAL FUTURE” di Maria Boström offre un’esperienza artistica immersiva, unendo passato e futuro attraverso opere eclettiche e materiche. In scena alla Medina Art Gallery di Roma dal 20 al 23 ottobre e dal 7 al 25 novembre 2025, l’esposizione promette un viaggio sensoriale e intellettuale nel mondo della creatività contemporanea.

La mostra temporanea a Roma, The Eternal Duality di Keita Miyazaki, fonde storia e modernità nel Ninfeo di Villa Giulia. Attraverso le sue sculture, l’artista giapponese esplora la fragilità del presente e la rigenerazione, trasformando materiali di scarto in nuove forme cariche di tensione poetica. Un appuntamento imperdibile per riflettere sull’evoluzione dell’arte contemporanea. #KeitaMiyazaki #VillaGiulia #ArteContemporanea #EZrome

I nuovi invisibili invita alla riflessione sul disagio sociale e l’emancipazione. L’esposizione si tiene presso l’Officina Municipale di Roma, venerdì 24 ottobre, con ingresso gratuito. Marco Curatolo propone opere che esplorano l’animo umano e i suoi invisibili, offrendo stampe in omaggio ai visitatori. #Invisibili #MarcoCuratolo #ArteContemporanea #EZrome

#GiulioTurcato #artecontemporanea #monocromo #EZrome

La Fondazione Giuliani ospita una mostra su Giulio Turcato, esplorando il tema del monocromo come spazio di scoperta. La retrospettiva, a cura di Martina Caruso e Adrienne Drake, si terrà dall’11 ottobre 2025 fino al 31 gennaio 2026. Un viaggio nell’arte oltre lo spettro del colore.

#ButterflyEffect #Roma #artecontemporanea #EZrome

La Galleria La Nuvola di Roma ospita fino al 28 ottobre 2025 la mostra Butterfly Effect di Paolo del Gallo. Le opere andranno oltre la pittura, unendo antichi oggetti d’arte, creando un microcosmo di natura e cultura. Un invito a riflettere sulla fragilità della vita e la bellezza effimera.

La mostra “Marvelous – Meravigliosi Supereroi”, ospitata al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone, celebra quattro talenti italiani che hanno conquistato la Marvel: Elena Casagrande, Stefano Caselli, Sara Pichelli e Valerio Schiti. L’evento unisce il fumetto all’arte, esplorando il dialogo tra tradizione e innovazione attraverso installazioni e narrazioni grafiche.

#Beauty #AustinYoung #natura #EZrome

“Beauty!” di Austin Young è una celebrazione della bellezza della natura e dei fiori, che l’artista usa come simboli per affrontare temi ecologici e sociali. Ospitata alla Mucciaccia Gallery Project di Roma, la mostra invoglia i visitatori a riflettere sulla bellezza come mezzo rivoluzionario in contrasto con il cinismo moderno.

#MostraRESET #CinziaLeone #Resilienza #EZrome

La mostra “RESET. Storie di Umanità 2.0” alla Galleria MICRO di Roma esplora il concetto di resilienza umana. La madrina dell’evento, Cinzia Leone, parteciperà con uno speciale happening. Le opere di quindici artisti offrono un viaggio attraverso pittura, scultura e fotografia. L’inaugurazione è il 8 ottobre e l’ingresso è libero.

#MostraFractura #FilosofiaKintsugi #ArteContemporanea #EZrome

La mostra “Fractura” di Maria Pacheco Cibils alla Biblioteca Angelica di Roma esplora l’interruzione delle esperienze quotidiane attraverso dipinti e installazioni ispirati al Kintsugi. Oggetti rotti diventano opere d’arte, rappresentando forza e resilienza. L’evento include anche performance musicali, arricchendo l’esperienza multisensoriale.

#MagdaloMussio #SegnoDellEssere #ArteContemporanea #EZrome

La galleria Bianco Contemporaneo di Roma ospita la mostra di Magdalo Mussio, “Il segno dell’essere sulla traccia del tempo”. Le quindici opere in esposizione esplorano l’ultima fase della sua ricerca artistica. La mostra offre un’occasione per riflettere sulla natura temporale dell’esistenza umana, attraverso il dialogo tra arte e filosofia.