arte contemporanea
#musicaelettronica #festivalsperimentazione #artecontemporanea #EZrome
“Manifesto – PRIMA” ritorna a Forte Antenne a Roma il 7 settembre. Tra suoni all’avanguardia e intrecci visivi, questo evento celebra l’elettronica e le arti visive con artisti internazionali. Un’esperienza che supera i confini convenzionali. Co-prodotto da DNA concerti e Monk, rappresenta un interscambio di culture e innovazione.
#ArteContemporanea ### #RobertaMaola ### #EffettoFarfalla ### #EZrome
Dal 18 al 20 settembre 2025, il Mesia Space di Roma ospita “Tempĕstas”, il progetto di Roberta Maola che esplora l’effetto trasformativo delle azioni individuali. L’evento include performance artistiche e poetiche che coinvolgono attivamente il pubblico, invitato a riflettere sull’intersezione tra arte e vita quotidiana nel contesto del progetto “Umanità?!”.certezza.
#artecontemporanea #galleriastudiocico #simbolismo #EZrome
Roma ospita la mostra collettiva “Il Mare e l’Infinito” presso la Galleria d’Arte Studio CiCo dal 15 al 29 settembre 2025. L’esposizione esplora il simbolismo del mare e dell’infinito attraverso opere di trenta artisti contemporanei, offrendo un’esperienza immersiva che invita a riflettere sui temi della libertà e del sogno.
#MarkKostabi #MostraAntologica #PopArt #EZrome
Alla Vaccheria dell’Eur arriva la mostra antologica “From Pop to Eternity”, dedicata a Mark Kostabi. Fino al 29 marzo 2026, oltre 100 opere permetteranno di esplorare l’evoluzione artistica del Maestro. La Vaccheria si conferma “Casa della Pop Art”, offrendo anche un concerto inaugurale con Kostabi e illustri ospiti musicali.
#SebastiaanVanDerKooij #ArteContemporanea #RomaCultura #EZrome
Nel cuore di San Lorenzo, Roma, Sebastiaan van der Kooij presenta Tension presso Porte Rosse. Questa mostra esplora la tensione come forza creativa, traendo ispirazione dal dinamismo culturale del quartiere. Porte Rosse si afferma così come un promotore d’arte e incontro, riflettendo lo spirito multiculturale della capitale italiana, aperta dal 11 al 25 settembre 2025.
#movingideas #artecontemporanea #identitàumana #EZrome
La sesta edizione di Moving Ideas, ospitata dal Rossocinabro di Roma, si propone come un “work in progress” per stimolare il dialogo e la riflessione sull’arte contemporanea. Con la partecipazione di artisti internazionali e sotto la curatela di Joe Hansen, l’evento esplora temi come identità e rapporti umani, ridefinendo il nostro modo di vedere il mondo.
#FestivalTeatro #Viterbo #Cultura #EZrome
“DirezioniAltre_lestradedellaTuscia”, a Viterbo dal 14 al 16 agosto 2025, offre tre giorni di spettacoli gratuiti di danza, teatro, musica e circo, diretti da Loredana Parrella. Le giornate si terranno tra Piazza del Plebiscito e il Palazzo dei Priori, proponendo un’esperienza artistica coinvolgente e multidisciplinare.
#ShortTheatre2025 #ArteContemporanea #Accessibilità #EZrome
Short Theatre 2025, festival internazionale delle arti performative a Roma, celebra la sua ventesima edizione con un programma che esplora nuovi linguaggi e pratiche artistiche. Dal 5 al 14 settembre, spazi iconici romani come il Mattatoio e il Palazzo dei Congressi ospiteranno oltre 35 compagnie teatrali e artisti, in un crogiolo di creatività e inclusione.
#SummerHighlights #GagosianRoma #artecontemporanea #EZrome
Summer Highlights alla Gagosian di Roma è un’esposizione collettiva che indaga memoria, sogno e realtà corporea attraverso opere di artisti come Christo e Rachel Whiteread. La mostra, aperta fino al 5 settembre 2025, esplora emozioni e percezioni umane tramite trasformazioni materiche e ricontestualizzazioni artistiche.
#mostra #ZhangXiaotao #artecontemporanea #EZrome
Dal 18 luglio al 28 settembre 2025, il Palazzo Merulana di Roma ospiterà “Echi del tempo”, personale dell’artista cinese Zhang Xiaotao. Curata da Andrea Romoli Barberini, l’esposizione fonde tradizione e innovazione attraverso pittura e animazione digitale, riflettendo su temi universali. La mostra aprirà un nuovo dialogo tra Oriente e Occidente.