#benvenutiacasamorandi #teatro #famigliamorandi #EZrome
“Benvenuti a casa Morandi” si prepara a calcare le scene dell’OFF/OFF Theatre di Roma, offrendo un’ironica e commovente esplorazione delle dinamiche di una famiglia sotto i riflettori. Diretto da Pino Quartullo, lo spettacolo vede protagonisti Marianna e Marco Morandi, in un viaggio tra ricordi e rivelazioni personali.

La scuola italiana ha attraversato trasformazioni profonde, passando dal concetto di “scuola-azienda” a quello di “scuola delle performance”. Sebbene siano emerse competenze utili e una maggiore attenzione alla “produttività” degli studenti, rischiamo di perdere di vista la crescita inclusiva e la formazione umana. Un modello equilibrato dovrebbe coniugare l’utilità pratica con l’educazione ai valori, all’empatia e al rispetto del contesto socio-culturale. In questo senso, risulta fondamentale un’alleanza educativa tra famiglie, docenti e istituzioni, per rimettere al centro lo sviluppo integrale della persona. Sei d’accordo?

#Scuola #Formazione #Inclusione #Educazione #Bullismo #Competenze #Collaborazione #Famiglia #Società #CrescitaPersonale #Performance

#sipario #musica #teatro #EZrome
Il musical “Sapore di Mare”, tratto dal celebre film dei fratelli Vanzina, sarà in scena al Teatro Olimpico di Roma dal 12 al 23 marzo 2025. Con un cast d’eccezione e le più belle canzoni italiane degli anni ’60, offre uno spettacolo che celebra le emozioni e le vicende di un’epoca indimenticabile, rivolta a tutte le generazioni.

#Poesia #RitrattiDiPoesia #Arte #EZrome
L’edizione 2025 di Ritratti di Poesia si terrà l’8 aprile presso l’Auditorium Conciliazione di Roma. Con la partecipazione di oltre 40 poeti internazionali ed italiani, l’evento promette di essere un crocevia di diverse espressioni artistiche. Tra performance e premiazioni, la poesia si farà strumento di dialogo e scoperta di nuovi talenti.

#louisebrooks #teatrolesedie #emancipazionefemminile #EZrome
Il 14 e 15 marzo, al Teatro le Sedie di Roma, debutta “Louise Brooks e il Vaso di Pandora”, un omaggio alla controversa diva del cinema americano. La pièce di Andrea Benfante esplora la sua travagliata storia di emancipazione attraverso un viaggio onirico tra successo e caduta, riflettendo sull’eredità culturale e sociale dimenticata.

#papaveri #teatrobelli #relazionigenitorifigli #EZrome
Il Teatro Belli di Roma presenta “Papaveri”, una riflessione appassionata sulle relazioni familiari e le aspirazioni personali. Nella rassegna “Expo – Teatro Italiano Contemporaneo”, Rossella Pugliese esplora i dilemmi delle aspettative genitoriali. Un’imperdibile opportunità per riflettere sull’autenticità e sul significato del successo.

#arte #figurafemminile #mostra #EZrome
In mostra alla Galleria Russo di Roma fino al 13 marzo, “Ninfa e Musa. Un secolo del femminile nell’arte” esplora la figura femminile attraverso le opere di artisti come Modigliani e de Chirico. L’evento esamina il ruolo della donna come musa e soggetto artistico, offrendo un viaggio attraverso l’arte del XX secolo.

#teatrobasilica #marcosgrosso #criticasociale #EZrome
Marco Sgrosso porta in scena al TeatroBasilica “A colpi d’ascia” di Thomas Bernhard, il 18 e 19 marzo 2025. Con traduzione di Agnese Grieco e Renata Colorni, lo spettacolo esplora criticamente il mondo artistico viennese. Il TeatroBasilica continua a distinguersi con proposte che stimolano riflessioni profonde sulla società contemporanea.

#theartofpeace, #streetart, #pace, #EZrome
La mostra “The(Street) Art of Peace”, presso Rosso20sette arte contemporanea a Roma, riunisce artisti mondiali di street art come Ron English e Shamsia Hassani per promuovere la pace attraverso l’arte. Dal 15 marzo al 24 aprile, offre un dialogo tra immagine e riflessione, invitando a un impegno collettivo per un mondo migliore.