Il progetto “ENEIDE – Teatro della Migrazione” prosegue con “La passione di Didone”, in scena a Roma il 14 settembre 2025. Diretto da Matteo Tarasco, lo spettacolo affronta i temi della migrazione e dell’integrazione culturale attraverso il dramma di Enea e Didone. L’evento è una riflessione sulla convivenza tra diversità. #TeatroMigrazione #DidoneEnea #RomaCulturale #EZrome

#NotteRicercatori2025 #RomaScienza #EducazioneScientifica #EZrome

Roma diventa protagonista della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025, un evento che avvicina scienza e cittadinanza. Dal 26 al 27 settembre, il NET Village nella Città dell’Altra Economia invita tutti a scoprire la ricerca attraverso interazioni dirette con scienziati e attività didattiche.

#SettimanaDellaScienza #EventiRoma #Scienza #EZrome

Roma ospita la “Settimana della Scienza” dal 19 al 26 settembre, con iniziative promosse dall’Istituto Spallanzani. Dibattiti, seminari, cineforum e laboratori interattivi risvegliano la curiosità scientifica di giovani e adulti, affrontando temi come le malattie infettive e la biosicurezza.

Un viaggio tra piazze e cortili con “Passeggiando con la storia”, una rassegna che anima Roma attraverso omaggi a Trilussa, Pasquino e Sordi. Tre serate gratuite che combinano teatro, musica e visite guidate, raccontando l’essenza della Capitale in luoghi iconici, dal piazzale di Alberto Sordi al cortile di Palazzo Braschi. Un’occasione unica per vivere Roma. #PasseggiandoconlaStoria #RomaCultura #AlbertoSordi #EZrome

“Phenomenal Women”, in scena il 14 settembre al Parco Talenti, è un omaggio alle poetesse che hanno sfidato le convenzioni. Grazia Di Michele e Alessandra Fallucchi conducono un viaggio tra poesia e musica, con testi di Alda Merini e altre. Una celebrazione della forza e dell’influenza femminile nel mondo artistico. #PhenomenalWomen #poesia #musica #EZrome

#Librinfestival2025 #desiderio #Monterotondo #EZrome

Librinfestival e Festival del Tempo celebrano i dieci anni con “Allenamenti per il Desiderio”, un evento a Monterotondo dal 26 al 28 settembre 2025. Un’immersione in mostre, presentazioni e convegni, esplorando il desiderio come emozione collettiva e motore di cambiamento, con un programma che si conclude con premiazioni e festeggiamenti.

#cinema #anteprima #TheSpaceCinema #EZrome

Il The Space Cinema Moderno accoglie l’anteprima di “La Valle dei Sorrisi” il 16 settembre, con la partecipazione di Michele Riondino e del regista Paolo Strippoli. La serata, parte del format “Una Serata con”, offrirà al pubblico un’immersione nell’affascinante storia di Sergio Rossetti e dei segreti di Remis.

La stagione 2025-2026 del Teatro 7 di Roma promette di offrire agli spettatori una variegata gamma di spettacoli che spaziano da commedie esilaranti a rivisitazioni di classici, garantendo una programmazione di alta qualità sotto la direzione artistica di Michele La Ginestra. Non mancano laboratori teatrali per tutte le età e cartelloni dedicati ai più piccoli.
# Programmazione #stagione teatrale #spettacoli #EZrome

#UrsFischer #GagosianRoma #artecontemporanea #EZrome

La mostra “After Nature” di Urs Fischer, che si terrà a Gagosian Roma dal 17 settembre al 22 novembre 2025, esplora la percezione e la rappresentazione attraverso dipinti, sculture e video installazioni. L’esibizione presenta materiali inusuali e temi come trasformazione e decadimento, stimolando riflessioni profonde tra tradizione e contemporaneità artistica.

La Rome Future Week 2025 si concentra sull’energia giovanile, ospitando oltre duemila under 25 in una manifestazione diffusa che abbraccia tutta la Capitale. Gli eventi esplorano temi di innovazione e sostenibilità, rendendo Roma un laboratorio di cambiamento. Tra i protagonisti internazionali, il futurologo Jamie Metzl. #RomeFutureWeek2025 #gioventu #innovazione #EZrome