- Cosa: Uscita del nuovo singolo “Camminare” della cantautrice Nika.
- Dove e Quando: Su tutte le piattaforme digitali da venerdì 28 novembre 2025.
- Perché: Il brano, vincitore della categoria Urban di LAZIOSound, è un inno alla resilienza e alla riscoperta dei propri tempi interiori contro la frenesia moderna.
La musica urban italiana si arricchisce di una nuova, intensa voce che fa della riflessione interiore la sua cifra stilistica. Arriva sulle scene digitali Nika, cantautrice abruzzese classe 2000, che con il suo nuovo singolo Camminare conferma il talento che le ha permesso di trionfare nella categoria Urban di LAZIOSound 2025. Il brano, in uscita venerdì 28 novembre su etichetta Joseba Label con distribuzione Virgin, non è solo una canzone, ma un manifesto generazionale che cerca di rispondere a una delle domande più pressanti del nostro tempo: come si sopravvive all’ansia da prestazione in una società che non ammette pause?
Il progetto nasce all’interno del programma delle Politiche Giovanili della Regione Lazio, un incubatore di talenti nato per supportare i giovani artisti nel delicato passaggio dalla passione alla professione, sotto la direzione artistica di Paolo Vita. Per Nika, questa uscita rappresenta il coronamento di un percorso di crescita artistica e personale, trasformando un’esperienza formativa in un prodotto discografico maturo e consapevole.
L’elogio della lentezza in un mondo che corre
Al centro di Camminare vi è una tematica universale e quantomai attuale: il rapporto conflittuale con il tempo e con l’attesa. In un’epoca dominata dalla “fast culture”, dove ogni istante deve essere produttivo e ogni risultato immediato, Nika sceglie di andare controcorrente. Il brano mette in evidenza come l’attesa venga spesso percepita erroneamente come un vuoto da riempire o, peggio, come un fallimento. La cantautrice ribalta questa prospettiva, suggerendo che è proprio nei momenti di stasi apparente che si coltiva la vera vulnerabilità e si ritrova il necessario respiro umano.
Il testo si sviluppa come un dialogo intimo, quasi una confessione, in cui l’artista esplora il fragile equilibrio tra i dubbi paralizzanti e il desiderio di rivalsa. Camminare vuole trasmettere l’assenza di tempistiche imposte nella creatività: la scrittura musicale e la determinazione non conoscono fretta. È un invito a disconnettersi dalle aspettative esterne per riconnettersi con la propria voce interiore. Come racconta la stessa Nika, il brano è nato in un momento di pausa reale, seduta su un portico, mentre si confrontava con la classica domanda che assilla la sua generazione: “A che punto sei?”. La risposta non risiede nella velocità del raggiungimento degli obiettivi, ma nella costanza del passo, un movimento continuo che, indipendentemente dalla velocità, porta sempre avanti.
Sonorità Urban e influenze Soul: il sound di Nika
Dal punto di vista strettamente musicale, Camminare riflette la formazione eclettica della cantautrice. Nika, pur essendo giovanissima, vanta un background che attraversa generi diversi e complementari: dal soul all’R&B, passando per il pop, il jazz e l’hip hop, fino a toccare sonorità afro. Questa contaminazione è evidente nella struttura del brano, che riesce a fondere la ritmica incalzante tipica dell’urban con melodie più morbide e introspettive, creando un tappeto sonoro che sostiene perfettamente il peso specifico delle parole.
L’esperienza all’interno di LAZIOSound è stata determinante per la definizione di questo sound. La possibilità di lavorare a stretto contatto con professionisti del settore ha permesso all’artista di affinare la sua identità sonora, pulendola dalle ingenuità degli esordi e donandole una veste professionale di alto livello. Il singolo non è un episodio isolato, ma il frutto di un percorso coerente iniziato nel 2022 con Fingere e proseguito con Steady e Loop, brani che le hanno valso riconoscimenti importanti come la selezione alle Berklee Clinics di Umbria Jazz e la vittoria all’R&B Takeover Fest. Camminare sintetizza queste esperienze, presentandosi come un brano maturo, capace di parlare a un pubblico vasto mantenendo intatta la sua autenticità artistica.
Un percorso di crescita oltre il palcoscenico
Il successo di Nika a LAZIOSound e la conseguente pubblicazione di questo singolo sottolineano l’importanza delle istituzioni nel supporto alla creatività giovanile. Il programma regionale si conferma non solo come un contest, ma come una vera e propria accademia sul campo, capace di fornire quegli strumenti “industriali” spesso inaccessibili agli artisti emergenti. Per la cantautrice abruzzese, definire questa esperienza “un sogno che si realizza” non è retorica, ma la presa d’atto di un’opportunità che le ha permesso di trasformare le bozze di un progetto in una carriera tangibile.
Il brano Camminare diventa così metafora del percorso stesso dell’artista: un procedere passo dopo passo, affrontando paranoie e confusioni, ma mantenendo salda la tenacia. La canzone esplora quella zona grigia dove convivono la paura di non farcela e la certezza delle proprie capacità. È un messaggio di speranza rivolto ai coetanei che “scalpitano nell’attesa”, ricordando loro che ogni percorso è valido e che l’importante non è la meta finale, ma la consapevolezza con cui si muovono i passi. Con l’apertura del concerto di Davide Shorty a Roma e la vittoria nella categoria Urban, Nika dimostra che, a volte, rallentare e ascoltarsi è il modo più veloce per arrivare esattamente dove si voleva andare.
Info utili
- Artista: Nika
- Titolo Singolo: Camminare
- Data di uscita: Venerdì 28 novembre 2025
- Piattaforma: Tutte le piattaforme di streaming digitale
- Etichetta: Joseba Label (Distribuzione Virgin)
