Gli amanti della scienza e della convivialità possono gioire per il ritorno degli aperitivi scientifici a Technotown, il celebre hub della scienza creativa a Roma. Dal 29 maggio, una serie di incontri estivi offre l’occasione di esplorare argomenti scientifici con leggerezza, grazie alla partecipazione di giovani ricercatori e ricercatrici che condividono le loro conoscenze e aneddoti sul mondo della ricerca. L’evento è rivolto a tutti, esperti e non, e si propone di stimolare la curiosità scientifica tra chi sceglie di partecipare a queste stimolanti chiacchierate.
Un appuntamento tra sapore e sapere
Gli aperitivi scientifici di Technotown, che si svolgeranno ogni giovedì dal 29 maggio, sono progettati per rendere la scienza accessibile e affascinante per tutti. Questo format originale combina una conferenza iniziale con un momento di dialogo informale, permettendo ai partecipanti di gustare un aperitivo mentre discutono degli argomenti scientifici presentati. La prima parte dell’incontro, una conferenza tenuta alle ore 18.00 nella sala teatro di Technotown, introdurrà tematiche attuali della ricerca scientifica, ancorandole a contesti quotidiani e rendendole comprensibili anche per i meno esperti.
A seguire, alle 19.00, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le discussioni in un contesto rilassato nel giardino di Technotown. Questo approccio favorisce uno scambio diretto e stimolante tra i ricercatori e il pubblico. Chi parteciperà potrà godere di una prima consumazione al costo di 5 euro, vivendo un’esperienza che coniuga intrattenimento e divulgazione scientifica.
Un calendario ricco di scoperte
Il calendario degli incontri promette un viaggio attraverso vari ambiti delle scienze naturali, con l’intervento di esperti ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Il primo appuntamento, il 29 maggio, vedrà Gianfilippo De Astis esplorare “I vulcani italiani in 5 sensi”, un’esperienza multisensoriale che promette di trasportare il pubblico nei fenomeni vulcanici tipici del territorio italiano.
Il giovedì seguente, il 5 giugno, Andrea Tertulliani sfaterà falsi miti e luoghi comuni con la sua conferenza “Roma e il terremoto: scienza e luoghi comuni”, analizzando il modo in cui la città eterna interagisce da un punto di vista geologico. Ogni sessione è ideata per attrarre il pubblico coinvolgendolo in narrazioni avvincenti e stimolando risposte alle domande post-conferenza.
Il 12 giugno, sarà la volta di Aldo Winkler con il suo intervento su “Il magnetismo di foglie e licheni”, un tema che svela come elementi naturali siano impiegati nel monitoraggio dell’inquinamento urbano e la salvaguardia dei beni culturali. Infine, il ciclo di incontri del mese di giugno si concluderà il 19 con Giovanna Lucia Piangiamore che tratterà l’importanza della consapevolezza nei rischi, con la sua conferenza titolata “Il rischio è una scelta. Ne sei consapevole?”.
Oltre gli aperitivi: scopri la mostra
Parallelamente agli aperitivi scientifici, Technotown offre la possibilità di visitare la mostra “Terra – Il Pianeta in cinque sensi” fino al 31 agosto. Organizzata dall’INGV in occasione del venticinquesimo anniversario della sua fondazione, la mostra offre un’esperienza immersiva in cui il pubblico è invitato a esplorare la superficie terrestre attraverso i cinque sensi, all’interno di un percorso interattivo e coinvolgente.
Questa combinazione di eventi rende Technotown un polo unico per l’apprendimento e la scoperta nella capitale, un luogo dove la cultura scientifica si sposa armoniosamente con l’intrattenimento. La mostra può essere visitata durante i giorni di apertura di Technotown, dal martedì alla domenica dalle 9:30 alle 19:00. L’accesso alle attività interne di Technotown è reso ancora più conveniente grazie a un biglietto simbolico di 1 euro, acquistabile in loco.
Info utili
Gli aperitivi scientifici si tengono ogni giovedì a partire dal 29 maggio, presso Technotown, Via Lazzaro Spallanzani 1/A (Villa Torlonia), nel cuore di Roma Capitale. Ogni incontro inizia alle ore 18.00 e prosegue con l’aperitivo alle 19.00. La prenotazione è consigliata tramite mail, mentre la prima bibita è offerta a un costo di 5 euro. Technotown è un’iniziativa supportata da Zètema Progetto Cultura e dall’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale.
Per ulteriori informazioni su Technotown e il suo calendario eventi, è possibile contattare il numero 060608 disponibile tutti i giorni dalle 9 alle 19.
(Fonte e immagine: Roberto Martelli – Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura)