Un dramma intimo e coinvolgente sarà in scena al Teatro de’ Servi di Roma il 14 e 15 ottobre. “Corpi”, scritto e diretto da Antonio Roma, esplora le sfumature delle relazioni umane e dei desideri nascosti. Lo spettacolo porterà il pubblico in un attico milanese, un luogo in cui le tensioni affettive e le crisi personali si intrecciano in un gioco di specchi riflettenti verità inconfessabili.
L’intreccio e i protagonisti dello spettacolo
Il cuore di “Corpi” è un attico milanese, che funge da palcoscenico per una danza silenziosa di crisi e ambizioni tra i due amanti protagonisti, Pietro e Vittoria. Pietro, un regista affermato in cerca di una nuova ispirazione, e Vittoria, un’insegnante di psicologia, vivono un amore complesso, in cui l’attrazione e le differenze emergono con forza. La loro relazione, già fragile, è ulteriormente complicata dall’arrivo di Valentina, la turbolenta ex allieva di Vittoria. Il suo ingresso nel contesto intimo della coppia innesca un turbinio di emozioni e motivazioni contrastanti che alimentano una crescente tensione.
A completare il quadro, ci sono Iris, attrice idealizzata e simbolo di desiderio e competizione, e Giacomo, attore invisibile che lotta per essere riconosciuto. Questi personaggi, attraverso le loro interazioni, smascherano il complesso intreccio di narcisismi, tradimenti e relazioni che oscillano tra consumate e consumanti, mettendo in risalto il dramma umano della vulnerabilità e dell’ambizione. I corpi, le identità e gli affetti di ciascun personaggio si frammentano sotto la pressione delle passioni inespresse e dell’insoddisfazione personale.
Un dramma che esplora le profondità dell’animo umano
“Corpi” si presenta come una drammaturgia contemporanea che, attraverso un linguaggio cinematografico, alterna momenti di realismo a scene di tensione sensuale, immergendo il pubblico in un’esperienza teatrale altamente visiva e intima. La rappresentazione si muove nel regno della vulnerabilità e dell’ambizione, mettendo in scena la fine dell’amore come lo conoscevamo. In questo contesto, l’amore cede il passo al desiderio e i sentimenti si trasformano in merci negoziabili.
La narrazione è un riflesso delle inquietudini moderne, in cui le relazioni umane sono spesso messe a dura prova dalle aspettative sociali e personali. Lo spettacolo guida il pubblico attraverso un viaggio intenso, dove ciascun personaggio deve affrontare il proprio specchio infranto, riflettendo verità mai confessate e permettendo allo spettatore di esplorare la propria comprensione dell’amore, della perdita e della ricerca di identità.
Antonio Roma e la sua visione artistica
Antonio Roma, autore e regista di “Corpi”, è noto per la sua capacità di tessere storie intense e coinvolgenti, esplorando le dinamiche interpersonali e le complessità della condizione umana. In questa produzione, Roma collabora con una talentuosa squadra: Alessandro Carfagna non solo aiuta nella regia, ma interpreta anche uno dei personaggi, mentre Filippo Borgia si occupa dell’audio e delle luci, creando l’ambiente sonoro e visivo che amplifica l’intensità emotiva dello spettacolo.
Il cast, composto da attori dal forte impatto scenico come Alice Diamanti, Lorenzo Biagiotti, Lara Camparo e Linda Caterina Fornari, offre interpretazioni che scandagliano le profondità emotive e psicologiche dei loro personaggi. Insieme, portano in vita la visione di Roma, offrendo al pubblico una rappresentazione che è insieme uno specchio della società contemporanea e una riflessione sullo stato dell’essere umano.
Info utili
Lo spettacolo “Corpi” sarà in scena al Teatro de’ Servi, situato in Via del Mortaro, 22 a Roma, nei giorni 14 e 15 ottobre alle ore 21. Il costo del biglietto è di 22€. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 06.6795130.
Il Teatro de’ Servi offre un’opportunità unica per gli appassionati di teatro di vedere quest’opera intensa e riflessiva in uno scenario che accentua le sfumature emotive del testo.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
