Il Teatro India di Roma ospita l’emozionante conclusione di “India Città Aperta”, una rassegna vibrante di musica, teatro, incontri e performance che ha animato la scena culturale della capitale. Tra il 29 luglio e il 3 agosto 2025, l’evento propone un ricco programma che coinvolge artisti e pubblico in un’esperienza variegata e stimolante. Gli appuntamenti della settimana offrono una commistione di generi artistici, con protagonisti del calibro di Filippo Timi, Agnese Valle e tanti altri.
Incontri culturali e spettacoli al Teatro India
L’apertura della settimana è affidata a “Cultura Capitale”, un incontro con Massimiliano Smeriglio, assessore alla Cultura di Roma Capitale. Durante questa occasione, i giovani dello Young Board del Teatro di Roma e Dominio Pubblico interagiranno con Smeriglio, coordinati dal giornalista Sergio Lo Gatto, affrontando temi centrali per le politiche culturali della città. Questo evento sarà seguito da “24 Frame al Secondo”, una premiazione dedicata ai giovani talenti del cinema italiano, in memoria di Francesco Valdiserri.
Per le famiglie e i più piccoli, il 30 luglio è il momento di “India Kids”, con attività ludiche curate dall’associazione Zip Zone. Tra pittura e giochi formativi, il pubblico assisterà allo spettacolo “El Trio Churro” del duo circense Chien Barbu Mal Rasé, in grado di coinvolgere grandi e piccini con numeri inaspettati e una buona dose di comicità. Un’occasione perfetta per trascorrere una serata spensierata e formativa al contempo.
Musica e teatro in scena
Nella serata del 31 luglio, il pubblico sarà coinvolto nello spettacolo “Mare Aperto”, un mix di teatro-canzone firmato da Er Pinto, Emilio Stella e David “Shiny D” Assuntino. Le canzoni e poesie offrono un viaggio simbolico tra le onde del mare, affrontando temi di libertà e solitudine. Seguirà l’atteso evento “Filippo Timi Live – Non Sarò Mai Elvis Presley”, dove Timi, con il supporto musicale di Lorenzo Minozzi, presenta una sfumatura personale e canora della sua carriera artistica.
Proseguendo, il 1° agosto il progetto “WeReading” propone la sua formula originale per avvicinare la lettura a un pubblico vasto, fondendo voce, arte e musica. La serata si concluderà con un concerto di Agnese Valle, la cantautrice e clarinettista romana che offrirà un live dalle sonorità uniche, accompagnata da un talentuoso ensemble di musicisti.
Performance speciali e chiusura dell’evento
La giornata del 2 agosto presenta “Bookvibes – La Libreria delle Donne”, con una serie di talk e sonorizzazioni curate da Giulia Ananìa esplorando il mondo delle autrici di best seller e attiviste. La serata prosegue con “C’è Figa”, una stand-up comedy al femminile che sfida pregiudizi e stereotipi, creata dalla comica Alessandra Flamini. Un’alternanza di monologhi irriverenti che stimolano il riso e la riflessione.
Conclude la settimana lo spettacolo “Il Reale sulla Scena”, diretto da Danilo Capezzani, un progetto teatrale che esplora i classici attraverso una lente moderna e critica, portando al pubblico nuove prospettive su testi eterni. Infine, lo spettacolo “L’Amore è un Accollo e Tu Sei una Lingua Sconosciuta” di Giulia Ananìa e Ivan Talarico porta un’atmosfera di commozione e invito alla riflessione sulla vita e i suoi legami emozionali.
Info utili
I biglietti per partecipare agli eventi sono disponibili presso la biglietteria del Teatro India. Gli eventi si svolgono negli spazi del Teatro India a Lungotevere Vittorio Gassman, su prenotazione fino a esaurimento posti. Per ulteriori dettagli, il numero di telefono della biglietteria è +39 06 877 522 10.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo: tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi titolari)