Tra comicità e filosofia, lo spettacolo “Filosofà – Disquisizioni comiche da divano” promette di incantare il pubblico romano. Il debutto, previsto per il 4 luglio 2025 alla Casa del Jazz, vede protagonisti Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, affiancati dal filosofo Matteo Saudino, noto al grande pubblico come Barbasophia. Una produzione particolare che si distingue per la sua capacità di costruire momenti unici e irripetibili grazie al continuo coinvolgimento del pubblico e all’interazione con gli artisti sul palco.
Una combinazione di arte, musica e filosofia
“Filosofà” è concepito come uno spettacolo-non-spettacolo, dove il palco si fonde con la platea in un dialogo costante tra gli artisti e il pubblico. Nuzzo e Di Biase, già affermati sulla scena teatrale italiana grazie alle loro performance di grande successo, lavorano in sinergia con Matteo Saudino per offrire una narrazione che alterna momenti di riflessione a punte di ironia. Il tutto è reso ancora più suggestivo dalle note della Orchestrina Filosofante, che regala un sottofondo musicale curato dal maestro violoncellista Paolo Damiani.
L’obiettivo dichiarato della performance è quello di esplorare il tema universale dell’amore, dal corpo all’anima, dalle norme alle scienze, fino all’essenza più pura del sentimento. Concetto cardine delle riflessioni platoniche, l’amore diventa qui una lente attraverso cui vengono analizzati anche aspetti quali politica, sessualità, cibo, social media e persino la morte, il grande tabù. Grazie alla complicità tra Nuzzo, Di Biase e Saudino, la filosofia si trasforma in una chiave leggibile e coinvolgente per interpretare la complessità del presente.
Ospiti a sorpresa e una platea protagonista
Un punto di forza di “Filosofà” è sicuramente il suo formato flessibile: ogni serata è irripetibile grazie alla presenza di ospiti a sorpresa, che intervengono contribuendo a creare momenti di spontaneità e interazione diretta con il pubblico. Questa formula rende ogni replica un’avventura inedita, un viaggio attraverso nuove emozioni e pensieri condivisi che ogni volta si rinnovano e trasformano.
Gli spettatori sono essi stessi protagonisti dello show, avvolti in un’atmosfera che ricorda quella intima di un salotto, dove la partecipazione diventa parte integrante della struttura narrativa. Nonostante la sua apparente leggerezza, “Filosofà” offre spunti di riflessione seri e profonda discussione, mantenendo un tono mai banale grazie all’ironia dei suoi protagonisti. Gli ospiti speciali Laura Formenti e Roberto Bocca, noti per la loro capacità di strappare risate autentiche, si integrano perfettamente nel cast.
Un’estate all’insegna dell’innovazione teatrale
Oltre al debutto a Roma, “Filosofà” si prepara a percorrere l’Italia in lungo e in largo con una tournée attesa per tutta l’estate del 2025. Ogni tappa sarà un’occasione per far vivere al pubblico un’esperienza sorprendente e meditativa, grazie all’acume di Nuzzo, Di Biase e Saudino, supportati dall’armonia musicale della Orchestrina Filosofante.
Questo esperimento teatrale dimostra ancora una volta il potere della parola filosofica, resa accessibile e attuale attraverso la comicità. Un’opportunità per riscoprire le infinite sfaccettature delle emozioni umane e per lasciarsi guidare dai pensatori del palcoscenico in una riflessione collettiva.
Info utili
“Filosofà – Disquisizioni comiche da divano” debutterà il 4 luglio 2025 presso la Casa del Jazz di Roma. Lo spettacolo fa parte dell’iniziativa I Concerti nel Parco e sarà seguito da un tour nazionale. I dettagli riguardanti gli orari di inizio e le modalità d’acquisto dei biglietti sono disponibili sul sito ufficiale della Casa del Jazz.
(Fonte e immagine: Gioia Ashton – Press Office)