Autore: Redazione
La basilica dei Santi Nereo e Achilleo apre le porte in via straordinaria alla nostra associazione, per permetterci di visitare una delle chiese più antiche ed importanti di Roma.
Un itinerario alla scoperta di uno dei quartieri più curiosi e particolari di Roma: il Coppedè. Sorto per volere dell’architetto Gino Coppedè, da cui prende il nome, può essere considerato un esempio molto ardito di unione di differenti stili.
Un’opportunità unica per visitare la Casa dei Cavalieri di Rodi, sorta secoli fa sui resti dell’antico Tempio di Marte al Foro di Augusto. Infatti sarà possibile ammirare, grazie ad una apertura straordinaria, un luogo solitamente chiuso al pubblico, che raccoglie all’interno secoli di storia di Roma e conoscere più da vicino il prestigioso ordine cavalleresco.
Diciassette artisti diversi tra loro per formazione, stile e tecnica, accomunati però da una particolare sensibilità e da una continua ricerca artistica. Disegno, pittura ad olio, acrilico e collage: tecniche diverse che si fondono insieme per raccontare l’arte, in ogni sua forma, in ogni suo stile.
Le festività natalizie si aprono al Bioparco domenica 8 dicembre con una giornata speciale in cui tutti i bambini potranno scartare un regalo in anticipo, riceveranno infatti dei gadget in omaggio.
DAL 10 AL 22 E DAL 26 AL 29 DICEMBRE CON SERATA SPECIALE CAPODANNO 31 DICEMBRE DOPPIA REPLICA ORE 19.00 con aperitivo E ORE 21.30 con cena buffet
Prestigioso connubio fra Sergio Valente e UNICEF Italia per il “Il Natale dei cento alberi d’autore” 2019.
“JAZZ IN THE THEATRE” PORTA IN SCENA, SUL PALCO DELL’IVELISE, NEL GIORNO DELL’IMMACOLATA UN CONCERTO DEDICATO AL NATALE
Gianluca Wayne Palazzo presenta il suo romanzo “Idiota è una parola gentile” MEIC Sant’Ivo alla Sapienza
Continuano gli appuntamenti del Meic del ciclo “Storie: Incontri di letteratura”, questa volta è il turno di “Idiota è una parola gentile” (Asino d’oro edizioni, 2019), quarto romanzo di Gianluca Wayne Palazzo, romano, professore di italiano, scrittore e dottore di ricerca, ed è una prova di grande maturità umana e stilistica: la trama del romanzo si snoda su di una difficile maturazione psicologica e umana del protagonista, Giaime, che deve affrontare il lutto del padre, un padre assente e presente al tempo stesso, che pesa sul protagonista come se fosse ancora vivo e la cui storia oscura, indecifrabile, rischia di…
Monologo comico poetico Di Giorgia Goldini e Stefano Dell’Accio Con Giorgia Goldini Luci Agostino Nardella Costumi Francesca Mitolo e teeshare