Autore: Redazione
Il 5 maggio sul palcoscenico del Teatro Garbatella approda, dopo i tantissimi successi di critica e di pubblico in tutta Italia, “… MANCO FOSSI LAURA CHIATTI…”
Uno spettacolo brillante e ironico . Sull’amore perfetto che esiste solo nella sua forma imperfetta. Scritto dallo stesso Cirillo, diretto da Duilio Paciello. E prodotto da progetto Goldstein. Al teatro garbatella il 4 maggio 2019. Premio “Miglior Spettacolo” e “Miglior attore” alla V° edizione del Premio Traiano.
Monica Falconi porta in scena “A come … Anvedi Giulia!”. Un monologo comico irriverente e divertentissimo, una carrellata di battute senza freni per farvi innamorare di un teatro fatto per ridere… E anche un po’ pensare!!!
Il 4 e 5 maggio 2019 sul palcoscenico del Teatro Vascello (Sala Studio) approda l’emozionante storia dell’ incontro tra il celeberrimo premio Nobel per la fisica Richard Feynman e Jimmy, un giovane con la sindrome di Asperger, a cui questo incontro cambierà la vita.
Roma, 30 aprile 2019 – È ancora Scienza con “EUREKA! Roma 2019”. La manifestazione che prosegue fino al 2 giugno, ideata e promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita Culturale, porta la cultura scientifica in tutta la città, dall’astronomia, alla paleontologia fino alle tematiche legate alla sostenibilità ambientale. In questa nota diversi appuntamenti dal 3 al 9 maggio. Incontri e manifestazioni possono essere consultate anche sul sito www.eurekaroma.it costantemente aggiornato.
Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma cinque nuove opere in mostra e prolungamento del contest #donneGAM
Le opere di cinque eccezionali protagoniste dell’arte “al femminile” del Novecento arricchiscono la mostra in corso insieme al contest che documenta storie di donne dalla fine dell’Ottocento agli anni Settanta del Novecento
La giovane regista Pamela Parafioriti sceglie nuovamente il palco dell’Ivelise, a pochissimi mesi dal suo ultimo successo teatrale con “Stanza Centouno”, per la messinscena di “Finché tempo non ci separi”, nel weekend di sabato 11 maggio alle ore 21.00 e domenica 12 maggio alle ore 18.00.
Roma – Dopo il debutto in prima nazionale al Teatro di Cestello per il musical “L’Ascensore – un thriller sentimentale”, successo internazionale proveniente dalla Spagna, nella sua prima versione italiana.
È il 30 settembre 1948 quando nelle edicole italiane debutta il primo albo a striscia di Tex, il personaggio creato da Gianluigi Bonelli e realizzato graficamente da Aurelio Galleppini destinato a diventare il più amato eroe del fumetto italiano e uno dei più longevi del fumetto mondiale.
ARF! «Festival di storie, segni e disegni» compie un lustro, conquistando tutti gli spazi espositivi del MATTATOIO di Roma: il Festival, ideato e organizzato da Daniele “Gud” Bonomo, Paolo “Ottokin” Campana, Stefano “S3Keno” Piccoli, Mauro Uzzeo e Fabrizio Verrocchi quest’anno si estenderà infatti su più di 10.000 mq, tutti dedicati al fumetto e ai suoi protagonisti!