Autore: Redazione
Dal 17 al 19 maggio a Nemi oltre 100 vini e 50 cantine selezionate, in collaborazione con Wineowine.
La Festa della Mamma nacque in America nell’800, con l’idea di cementare il rapporto tra madri. Da allora, questo evento si è trasformato ed è diventato un appuntamento per celebrare le madri di tutto il mondo. Custodia Valore – società del gruppo Dorotheum e leader di mercato del credito su pegno in Italia – ha deciso di rendergli omaggio organizzando a Roma un’asta speciale.
RADICI – Cosa vediamo in un albero? Il tronco, i rami, le foglie, i fiori e, se arriva ad esprimersi pienamente, i frutti. Tutto quello che vediamo di un albero è il risultato dello sviluppo delle sue radici e da quanto esse siano ben radicate nel terreno.
Per la Festa della mamma promozione speciale a sostegno della ‘Casa della Mamma’
Il prossimo Venerdì 17 Maggio 2019, presso il Teatro San Genesio di Roma, nell’ambito degli eventi organizzati dal Vitala Festival a favore della musica e dell’arte, verrà inaugurata la nuova mostra personale di pittura di Fabio Barilari, Time Off.
Il buon insegnamento è per un quarto preparazione e tre quarti teatro’ G. Galilei
Il Festival dei Diritti Umani, nato per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza dei diritti umani, dopo le giornate di Milano in Triennale (2 – 4 maggio), Bologna (7 maggio) e Firenze (8 maggio), si concluderà a Roma, sabato 11 maggio, al MAXXI – Museo Nazionale delle arti del XXI secolo.
Nel 1949 un gruppo di suonatori, cantanti e danzatori di Villa Latina (FR) rappresentò il Lazio al Festival e Congresso Internazionale di Musiche Folkloriche, organizzato con grande risonanza mediatica a Venezia dall’ENAL e dall’International Folk Music Council.
La nuova mostra, curata da Roberta Cima, vede protagoniste le opere di Roberto Di Costanzo e la sua personale visione ed interpretazione, attraverso la china, dell’alchimia dei “Trionfi”, meglio conosciuti come gli Arcani Maggiori dei Tarocchi.
Il giorno 7 maggio 2019 alle ore 17.30, presso la Galleria Il Laboratorio, Anna Del Vecchio presenta il progetto Il blu e l’inafferrabile, a cura di Francesca Perti.