Nel panorama musicale indipendente internazionale, Dub FX e Mr Woodnote rappresentano due figure iconiche, capaci di plasmare sonorità uniche attraverso la fusione tra beatbox, sassofono e loop station. Dopo anni di intensa collaborazione, i due artisti australiani tornano in Italia con il loro primo album congiunto intitolato “Open Secret Society”, accompagnato da un tour europeo che toccherà quattro città italiane alla fine di novembre 2025. Un’occasione imperdibile per i fan italiani che hanno sostenuto fin dagli inizi la loro musica di strada.
Un ritorno atteso: le tappe italiane
Il tour europeo di Dub FX e Mr Woodnote, dedicato alla presentazione dell’album “Open Secret Society”, culminerà in quattro eventi nelle città di Torino, Milano, Bologna e Roma. Queste date rappresentano non solo un’opportunità per ascoltare dal vivo le nuove composizioni, ma anche un simbolico ritorno in Italia, Paese che ha accolto calorosamente la loro musica fin dai primi giorni. Gli spettacoli si apriranno il 27 novembre a Torino, presso l’Hiroshima Mon Amour, per poi proseguire il 28 novembre a Milano al Circolo Magnolia, il 29 novembre a Bologna al TPO e concludersi il 30 novembre a Roma, nella suggestiva cornice del Largo Venue.
Per molti fan italiani, questo tour rappresenta una celebrazione della musica di strada che è diventata un vero movimento globale. L’ascesa di Dub FX e Mr Woodnote testimonia come la loro capacità di mescolare tecnica, emozione e consapevolezza sociale riesca a coinvolgere e affascinare ascoltatori di diverse generazioni e provenienze. Ogni data del tour offre non solo un’esperienza musicale, ma anche un’immersione in un linguaggio artistico che promuove la libertà creativa e la condivisione autentica.
L’essenza di “Open Secret Society”
L’album “Open Secret Society” è il frutto maturo di un lungo percorso artistico condiviso da Dub FX e Mr Woodnote. Con un sound che spazia dall’hip hop al reggae, dall’afrobeat al drum’n’bass, il disco riflette la loro passione comune per la bass culture. Questa opera collaborativa invita una lineup di artisti e musicisti di livello internazionale tra i quali spiccano i nomi di Tiki Taane, Alais Clay, Prezence, Cade e Sahida Apsara. Partecipano, inoltre, artisti di spicco come il produttore e bassista italiano Paolo Baldini e il produttore e tastierista Mista Savona, conferendo all’album un suono autenticamente collettivo.
Diversamente dalle convenzioni attuali, Dub FX e Mr Woodnote hanno scelto di non distribuire il loro album su Spotify, preferendo invece piattaforme come Bandcamp, vinile e CD. Tale decisione sottolinea la loro opposizione alle logiche economiche delle grandi piattaforme di streaming, promuovendo invece un rapporto diretto e genuino tra artisti e pubblico. Questo approccio riflette la loro filosofia di valorizzare l’interazione personale e la condivisione diretta della musica.
Biografia di due pionieri artistici
Dub FX, nome d’arte di Benjamin Stanford, ha costruito una carriera straordinaria con le sue performance di beatbox e loop station, passando dalle strade di Melbourne ai palcoscenici dei maggiori festival internazionali. Le sue esibizioni sono note per la fusione di musica elettronica, soul e hip hop, creando complesse strutture sonore in tempo reale che lo hanno reso una icona della musica indipendente globale e un simbolo di libertà creativa.
Mr Woodnote, sassofonista e produttore anch’egli australiano, è riconosciuto per il suo stile distintivo che intreccia elementi di jazz, funk e drum’n’bass. La sua collaborazione artistica con Dub FX è iniziata durante sessioni di street performance e si è trasformata in un progetto stabile che continua a sfidare e innovare i confini tra musica dal vivo e produzione elettronica.
Insieme, Dub FX e Mr Woodnote rappresentano una celebrazione della sperimentazione musicale e della capacità di catturare l’essenza della cultura di strada in un formato che continua ad evolversi e a ispirare.
Info utili
Il tour italiano di Dub FX e Mr Woodnote avrà luogo nelle seguenti date:
- 27 novembre: Torino – Hiroshima Mon Amour
- 28 novembre: Milano – Circolo Magnolia
- 29 novembre: Bologna – TPO
- 30 novembre: Roma – Largo Venue
I biglietti sono disponibili presso i punti vendita abituali.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
