Autore: Redazione
L’ artista toscano Gianmarco Nucciotti accompagnato dalle musiche dal vivo dei leggera electric folk band porta in scena. “Di quando – storie di personaggi e fatti, non puramente casuali” spettacolo di teatro canzone di Senio Nucciotti, regia di Manfredi Rutelli. al Teatro Garbatella il 26 aprile 2019.
Dal 23 al 28 aprile 2019 il MACRO ospiterà il progetto Piano di curve sonore, un’opera collettiva di Stefa, Federico Capitoni e Edoardo Bellucci.
Dal 30 aprile al 12 maggio al Teatro Stanze Segrete andrà in scena La Resilienza per la regia di Giorgia Giuntoli con Patrizio Cossa, Max Vellucci, Stefano Augeri, Cristiana De Maio e Umberto Cesaro.
La blogger e scrittrice di iFood Valentina Cappiello presenta uno show-cooking dedicato all’arte della pasticceria
Prosegue il tour di FoodAddiction in Store: tanti eventi dedicati alle bontà gastronomiche del bel paese, organizzato da iFood e Dissapore in collaborazione con Scavolini, che riapre le porte dei suoi showroom per accogliere tutti gli amanti della buona cucina.
Sulla scia dell’enorme successo della serie televisiva ispirata alla famosissima canzone per bambini, arriva nei teatri italiani “44 Gatti Live Show” il primo spettacolo dal vivo dei gattini più simpatici e travolgenti dell’etere, per divertire grandi e piccini con una storia unica e “gattastica” e le più famose canzoni dello Zecchino d’Oro.
Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 25 al 28 aprile la nuova produzione di Anomalia Teatro “Era meglio nascere topi” spettacolo diretto da Amedeo Josanny Anfuso con protagonisti Marco Gottardello e Debora Benincasa, quest’ultima anche autrice della pièce: lavoro che porta in scena una riflessione sul nuovo razzismo, sulla violenza e sul pericoloso clima d’odio ultimamente diffuso nel nostro paese.
Simone Bobini, Giovanna Cappuccio, Ines Le Breton, Ornella Lorenzano, Alessio Maria Maffei, Natalia Simonova scene e costumi: Paola Salomon
Le iniziative del weekend nei Musei in Comune di Roma, Pasqua e Pasquetta Musei aperti.
La compagnia Incontroscena in collaborazione con Associazione Culturale Etra produce “Vita – un viaggio in musica”
Si intitola ITACA, Storie epiche ai confini di una città il nuovo progetto musicale del cantautore e chitarrista Alessandro D’Orazi che verrà presentato in anteprima live all’Auditorium Parco della Musica il 30 aprile 2019, alle ore 21 presso laSala Petrassi.