Autore: Redazione
Il progetto Memorie di Donne Stradarole, realizzato grazie al finanziamento del Municipio Roma VIII, nato da un’idea dell’artista Marta Cavicchioni, adottato e sostenuto dall’Associazione Socio-Culturale Le Funambole, operante a Roma nel campo della violenza di genere, prevede la realizzazione di “edicole” in legno dedicate a quattro figure femminili dimenticate che, realizzate da altrettante artiste e collocate nelle aree verdi di Garbatella, andranno a creare un vero e proprio percorso della memoria contro la discriminazione.
“MoviMentInclusivi” a cura del Liceo Artistico “Via di Ripetta”, realizzato con il contributo e il sostegno della Regione Lazio (L.R. 15/2014 – Progetti accesso giovani Spettacolo dal Vivo Scuole 2019 – paragrafo 7 – ex art. 16), è un progetto innovativo che coinvolge i ragazzi del terzo, quarto e quinto anno dell’Istituto e le loro famiglie, si contraddistingue per il carattere fortemente multidimensionale: educativo, formativo, artistico e sociale.
Si svolgerà giovedì 28 novembre alle 20:30 presso l’Auditorium del Seraphicum, “If Beethoven was a punk”, già andato in scena per l’anteprima presso la Sala Uno Teatro di Roma (sold out).
Il prossimo 2 Dicembre 2019 si svolgerà un nuovo appuntamento della Rassegna Musicale Vitala Festival presso il Teatro San Genesio di Roma. Per la prima volta a calendario, un concerto prefestivo che accompagnerà il pubblico in un viaggio brioso sulla slitta della musica, fra tradizione popolare, cantautorato e successi internazionali.
Al via dal 29 novembre RGB Light Experience – Roma Glocal Brightness, il primo Festival urbano dedicato alla light art nelle sue diverse declinazioni, che torna a Roma per la sua quarta edizione, consolidando la propria presenza nel panorama artistico cittadino, nazionale e internazionale.
Si terrà da mercoledì 20 a venerdì 22 novembre la terza edizione di “Nero/Giallo”, rassegna dedicata alla letteratura noir in lingua spagnola e italiana, organizzata dall’Instituto Cervantes, in collaborazione con l’Istituto Bulgaro di Cultura, Rai Radio3, Vueling e il patrocinio dell’Ambasciata del Messico in Italia.
Sabato 23 novembre torna a Roma Derrick May, uno dei padri fondatori della techno insieme a Kevin Saunderson e Juan Atkins.
Dopo il successo del 2017 tornano Glauco Mauri e Roberto Sturno con “Finale di partita” Teatro Tor Bella Monaca
15-16 novembre 2019, ore 21.00 – 17 novembre ore 17.30
Una serata di performances, danza, musica e videoinstallazioni a cura del Teatro di Roma
Oltre cento espositori, selezionati tra i migliori operatori del settore, per conoscere in anteprima le collezioni e le tendenze del 2020: creazioni Sposa e Sposo, abiti da cerimonia, accessori, location, catering, allestimenti, animazione, viaggi, estetica, benessere e molto altro