Autore: Redazione
Appuntamento a Roma lunedì 25 novembre alle ore 20.45 al Teatro Brancaccio (Via Merulana, 244) con “Il Rigore che non c’era”, l’ultimo lavoro di Federico Buffa scritto a quattro mani con Marco Caronna e prodotto da International Music and Arts.
Va in scena, in prima assoluta, al Teatro Anfitrione dal 20 novembre all’ 8 dicembre “Attenti al Cane!”, avvincente commedia di Vanessa Montfort diretta da Marco Belocchi.
L’asta di Arte Moderna e Contemporanea, che si svolgerà nella sede di Finarte di Roma in Palazzo Odescalchi il prossimo 14 novembre, presenta una grande varietà di opere tutte di qualità e raffinata ricercatezza, con uno sguardo attento ai Maestri dell’Arte italiana e una sezione interessante di sculture e sorprese internazionali.
Dopo le prime tappe del BLACK TOUR, GionnyScandal continua con le sue date live giovedì 14 novembre al Largo Venue di Roma. I biglietti sono disponibili su Ticketone e in cassa la sera del concerto. Per ogni tappa del tour si esibirà in apertura Dying in Designer.
Racconti, affinità e desideri di donne. La coreografa toscana Marika Vannuzzi firma Quantum life 2.0, uno spettacolo corale e multimediale con il quale, alla guida di Manipura–Movimento Spontaneo Liberi Artisti, esplora l’interiorità femminile.
L’arte di Henry Unger: “Passi di vita” tra sogni sospesi, scienza in immagini e visioni di Capri
Verrà inaugurata mercoledì 13 novembre alle 19, nella galleria permanente Umberto Mastroianni nei Musei di San Salvatore in Lauro, la mostra di Henry Unger “Passi di vita”, a cura di Victoria Noel-Johnson (in esposizione fino al 16 dicembre).
Curata da Salvo Nugnes e Nicoletta Rossotti, viene visitata da Pippo Franco
La musica acusmatica, ovvero la “musica per altoparlanti”, arriva al Romaeuropa Festival martedì 12 e mercoledì 13 novembre al Mattatoio per “Audior”, concerto che l’associazione Audior dedica alla compositrice polacca Elzbieta Sikora e alla sua musica interpretata sull’acusmonium, una speciale orchestra di altoparlanti utilizzata nella musica elettroacustica per la spazializzazione del suono.
A Roma la mostra sui grandi del jazz internazionale e italiano ritratti su metallo da Chioccia-Tsarkova
Da Enrico Rava a Eric Dolphy, da Gil Scott Heron a Wayne Shorter e Massimo Urbani: si avvia venerdì 15 novembre una mostra speciale all’AlexanderPlatz Jazz Club di Roma con le lastre di metallo firmate Chioccia e Tsarkova, i due artisti che hanno già conquistato con le loro opere venue internazionali come il Newport Jazz Festival, il North Sea Jazz di Rotterdam, il Birdland di New York e Umbria Jazz.
Arrivala “birra di Roma”: i mastri birrai del birrificio romano Oxiana hanno trasformato l’acqua della storica sorgente capitolina in una Keller in edizione limitata che sarà presentata il 16 novembre