
Sabato 23 novembre torna a Roma Derrick May, uno dei padri fondatori della techno insieme a Kevin Saunderson e Juan Atkins.
Grazie a dischi come “Strings of Life”, “Nude Foto”, “Is What it is” e alla creazione dell’etichetta Transmat, il deejay di Detroit è uno dei personaggi più influenti del genere.
Derrick May nasce a Detroit e conosce Juan Atkins e Kevin Saunderson durante i loro anni del liceo. Ispirati dalle musiche dei Kraftwerk, Gary Numan e dei Parliament, il trio fonda il collettivo Deep Sounds Soundworks esibendosi nei party e nei club della città.
Andando a trovare la madre che si era trasferita a Chicago, Derrick May vive l’esplosione della scena house della città. I party e le nuove produzioni di questo genere influenzano profondamente Derrick May e Kevin Saunderson che visitano frequentemente la città dell’Illinois.
Nel 1986 May fonda la sua etichetta Trasnmat, destinata a diventare un autentico colosso del genere che ha pubblicato lavori di giganti fra i vari Jeff Mills, Silent Phase o Robert Hood.
Tra il 1987 e il 1988 pubblica “Nude Foto”, “Strings of Life” e “Is What it Is”, queste produzioni creano un vero e proprio terremoto nella scena elettronica americana. I ritmi serrati e l’assenza di una reale linea di basso segnano la nascita di uno nuovo genere: la Detroit techno.
Parallelamente May, Atkins e Saunderson aprono a Detroit il club Music Institute. Un luogo di ritrovo all’insegna del rispetto e dell’apertura che ha in seguito ha lanciato la seconda generazione di artisti come Carl Craig, Stacey Pullen che hanno pubblicato i loro primi lavori proprio sulla label di Derrick May.
Derrick May grazie a “Strings of Life” è stato uno dei primi artisti a sfondare anche nel mercato britannico, entrando in classifica e realizzando le prime date europee. Le sue tracce sono state un prezioso punto di riferimento per la scena rave pop inglese come i Prodigy.
Nel 1993 Derrick May smette di produrre, ma lavora a colonne sonore per film come “Tekken” o videogiochi come “Ghost In the Shell”. Dopo un lungo periodo di inattività, la leggenda di Detroit è tornato in attività realizzando tour mondiali nei principali festival e club del mondo
Ore: 23:00
BIGLIETTI: 10 euro
Fonte Ufficio Stampa Press Violani
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.