In un’atmosfera in bilico tra il giallo-noir e la comicità tagliente, il teatro Cometa Off di Roma si appresta a ospitare la prima nazionale di “BENG! – Lo strano caso del caso risolto per caso”. Questo spettacolo, ideato dai promettenti talenti del teatro italiano, segna un punto di incontro tra drammaturgia contemporanea e parodia dei classici polizieschi americani. Grazie alla consulenza di figure di rilievo nel panorama teatrale come Massimo Wertmüller, il progetto promette di far ridere e riflettere, al tempo stesso.
Un mix di giallo e comicità al Cometa Off
“BENG! – Lo strano caso del caso risolto per caso” è un’opera che si distingue per il suo approccio innovativo. Il testo, scritto a più mani da Leonardo Carducci, Alessandro Apostoli, Vittorio Allegra, Claudio Totino, Matteo Pascarella e Giacomo De Cataldo, si snoda tra situazioni grottesche e avventure surreali. La regia, curata dallo stesso De Cataldo, riesce a unire il noir classico con una comicità sofisticata e pungente, creando uno spettacolo che intriga fin dai primi istanti.
Dal punto di vista narrativo, lo spettacolo segue le vicissitudini di McCallaghan, un tenente dalle abitudini tipicamente americane, classico detective che si rifugia tra whisky e sigarette. La sua missione è risolvere il misterioso omicidio del mentore Wongherjogh, in un contesto ricco di intrighi e colpi di scena. Questo debutto teatrale offre agli spettatori una parodia dello scenario poliziesco americano degli anni ‘70 e ‘80, mescolando elementi di ironia e momenti di tensione narrativa sapientemente orchestrati.
Un cast di giovani talenti per una nuova produzione
“BENG!” si presenta non solo come una produzione d’avanguardia, ma anche come un banco di prova per giovani artisti emergenti. Il cast, composto da Leonardo Carducci, Alessandro Apostoli, Vittorio Allegra, Claudio Totino e Matteo Pascarella, è il frutto del lavoro collettivo nato all’interno del LABOR WORK dell’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini. Questo progetto si basa su un’esperienza collettiva di formazione e crescita professionale, che ha permesso loro di sviluppare un linguaggio comune e condividere una visione artistica unica.
Tra i protagonisti, Leonardo Carducci svolge il doppio ruolo di Commissario e Agatha, mentre Alessandro Apostoli interpreta McCallaghan e McRotten. Vittorio Allegra assume il ruolo del mentore Wongherjog, fornendo un collegamento vitale alla trama attraverso i flashback. A completare il quadro ci sono anche Claudio Totino come Matthew Polroy e Matteo Pascarella nei panni di un uomo della scientifica e di Bob, il barista.
L’evoluzione di un progetto teatrale collettivo
Il progetto “BENG!” rappresenta molto più di una semplice produzione teatrale; è simbolo di una nuova generazione di artisti che si affacciano sulla scena professionale con lo stesso spirito innovativo. Un importante contributo è stato fornito da Nicolò Gaetani e Massimo Wertmüller nelle vesti di consulenti drammaturgici e di progetto. Questo sostegno ha permesso al gruppo di esplorare nuovi orizzonti creativi, superando le sfide legate all’elaborazione di una drammaturgia originale e articolata.
Per i sei membri della compagnia, il debutto al Cometa Off di Roma rappresenta un’importante tappa di un percorso che li ha visti crescere e maturare nei diversi campi delle arti sceniche. La collaborazione tra artisti con background diversi, dalla recitazione alla scrittura fino alla regia, ha dato vita a una produzione che si propone di coniugare tutti questi elementi in una sintesi armoniosa.
Info utili
Per chi fosse interessato a gustare questo spettacolo unico nel suo genere, “BENG!” andrà in scena il 3 e 4 novembre 2025 presso il teatro Cometa Off, situato in Via Luca della Robbia 47, Roma. Le rappresentazioni inizieranno alle ore 21. Il costo del biglietto è di 16 euro, e per maggiori informazioni si può contattare il teatro al numero 06 57284637.
L’allestimento è un’opportunità perfetta per chi desidera esplorare nuove esperienze teatrali e apprezzare il lavoro di talenti emergenti nella viva cornice culturale della capitale.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)