Resistenza
#MostraBellaCiao #ResistenzaItaliana #ArteContemporanea #EZrome
Roma ospiterà la mostra “80 volte Bella Ciao!” per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia. Curata da Roberto Gramiccia, l’esposizione presenterà opere di 40 artisti e sarà aperta dal 23 aprile all’11 maggio 2025 a La Vaccheria. Unisce celebrazione storica e riflessione artistica.
#FestaDellaResistenza #SanLorenzo #MemoriaStorica #EZrome
Dal 25 al 27 aprile, il quartiere San Lorenzo di Roma ospiterà la Festa della Resistenza 2025 con oltre 80 eventi gratuiti per celebrare l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Tra incontri, spettacoli e attività per bambini, l’evento mira a riflettere sui valori fondanti della Resistenza, coinvolgendo un pubblico di tutte le età.
#MuseoShoah #aleXsandroPalombo #MemoriaStorica #EZrome
Il Museo della Shoah di Roma ha acquisito “The Star of David” Edith Bruck, il murale di aleXsandro Palombo, come parte della sua collezione permanente. L’opera, inizialmente vandalizzata, trova ora una nuova casa a Roma. La testimonianza di Edith Bruck e il messaggio di resistenza dell’opera si amplificano, invitando a riflettere sul negazionismo e sull’odio.
#teatro #MassimilianoBruno #Roma #EZrome
Dal 26 Marzo al 6 Aprile, “La Prospettiva” al Teatro Parioli Costanzo esplora le dinamiche familiari e la resistenza al cambiamento. Massimiliano Bruno e Gianmarco Tognazzi guidano un cast in una potente narrazione che invita a riflettere sul valore del passato e le opportunità del futuro. Un viaggio teatrale tra risate e introspezione.
anto vale divertirsi, teatro tor bella monaca
Dal 21 al 23 febbraio, il Teatro Tor Bella Monaca presenta “Tanto Vale Divertirsi”, uno spettacolo che celebra la resistenza artistica dei comici ebrei durante la seconda guerra mondiale. La compagnia UNO&Trio racconta le storie di artisti nei campi di transito, esplorando il potere della risata e dell’arte come mezzi di sopravvivenza e forza politica. #TeatroTorBellaMonaca #ArteERisata #ResistenzaCulturale #EZrome
PaolaMinaccioni #Teatro #ElenaLaMatta #EZrome
Paola Minaccioni porta in scena “Elena, la matta”, ispirato alla storia vera di Elena Di Porto, figura del ghetto ebraico di Roma. Lo spettacolo, diretto da Giancarlo Nicoletti, mescola storia e emozione, offrendo un tributo alla libertà e alla ribellione. In scena alla Sala Umberto di Roma dal 5 al 16 febbraio 2025
#RootsFestival #LaStoria #ElsaMorante #EZrome
Il festival “Roots – Le radici del contemporaneo” celebra il cinquantenario del romanzo “La Storia” di Elsa Morante con un reading speciale alla Libreria Tuba di Roma. Un’immersione nelle emozioni estreme e nella narrativa potente di Morante, in un evento che rievoca i valori della Resistenza alla vigilia del 25 aprile.
Sabato 12 alle ore 21:00, e domenica 13 luglio alle ore 18:00 presso il Teatro Tordinona di Roma (via degli…
Nell’ultimo romanzo di Giulia Caminito L’acqua del lago non è mai dolce (Bompiani) c’è una promessa di asprezza, un filo…
Silvia Celani torna alla scrittura con Quello che si salva, edito da Garzanti. Il romanzo svela ancora una volta, come…