Cultura
#RumoreFestival #Fanpage #dialogo #EZrome
Il Rumore Festival debutta a Roma il 4-5 ottobre 2025 all’Acquario Romano, organizzato da Fanpage.it. Con ospiti illustri come Roberto Saviano e dibattiti su temi cruciali come clima e diritti, l’evento offre workshop e spettacoli, mirando a promuovere il dialogo pubblico. Accesso gratuito su prenotazione, partecipazione aperta a tutti.
Il NET Village 2025 trasforma la scienza in spettacolo, offrendo un ricco programma gratuito di attività alla Città dell’Altra Economia di Roma. Grandi e piccoli sono invitati a partecipare a talk, laboratori e spettacoli interattivi, esplorando l’universo scientifico con entusiasmo e curiosità. #NETVillage #ScienzaRoma #NotteRicercatori2025 #EZrome
#UltraClub #RomaeuropaFestival #musica #EZrome
ULTRA CLUB trasforma il Mattatoio in un palco d’innovazione, combinando pop, elettronica e sperimentazioni digitali. Tra grandi artisti e nuovi talenti, la rassegna invita il pubblico a esplorare sonorità uniche e futuristiche. Dal 24 al 27 settembre, l’evento si propone come imperdibile punto d’incontro musicale e culturale.
La stagione 2025-2026 dell’Argot Studio è una celebrazione del teatro che intreccia tradizione ed esperimenti, con un cartellone di nove produzioni d’autore e progetti formativi. Dall’evento di apertura di Lino Musella dedicato alla Palestina al ritorno di grandi artisti come Filippo Timi, il teatro romano si conferma crocevia di cultura e innovazione. #EZrome
DroneArt Show torna a Roma con un evento che unisce la musica classica all’innovazione tecnologica dei droni. Tra il 9 e l’11 ottobre, l’Ippodromo Capannelle sarà il palcoscenico di serate indimenticabili, offrendo un’esperienza multisensoriale per un pubblico eterogeneo. L’evento è accessibile tramite Fever, segnando un appuntamento imperdibile del calendario culturale romano. #DroneArtShow #MusicaClassica #TecnologiaDeiDroni #EZrome
#FestivalLetteraturaDiViaggio2025 #Roma #Cultura #EZrome
Il Festival della Letteratura di Viaggio 2025 si svolgerà a Roma dal 26 settembre al 5 ottobre, celebrando la narrativa e la cultura del viaggio. Tra premi prestigiosi, mostre dedicate a Hugo Pratt e incontri su tematiche attuali, il Festival si preannuncia un imperdibile appuntamento culturale. Parteciperanno 150 autori e si terranno oltre 90 eventi.
#CastelSantAngelo #mostra #cultura #EZrome
A Castel Sant’Angelo, la mostra “L’alba di un museo” celebra i cento anni del Museo Nazionale. Aperta fino a febbraio 2026, l’esposizione offre un viaggio attraverso la storia e le evoluzioni del famoso monumento, con opere uniche e restauri eccezionali che dialogano tra passato e presente.
#Aristofane #TeatroBasilica #TeatroAntico #EZrome
Il TeatroBasilica presenta “Aristofane nostro contemporaneo”, un progetto speciale che mette in scena le opere di Aristofane dal 25 settembre all’8 ottobre 2025. Diretta da Antonio Calenda, questa iniziativa unisce giovani talenti e accademici in un laboratorio di alto perfezionamento, promettendo un’esperienza unica nel panorama teatrale romano.
#TeatroVittoriaColonna #Spettacolo #Cultura #EZrome
La stagione 2025/2026 del Teatro Vittoria Colonna di Marino prende il via il 18 ottobre 2025, promettendo una ricca programmazione che spazia dalla commedia alla musica e alla danza. L’offerta, aperta a tutte le età, include opere classiche e omaggi alla presenza femminile. Prezzi speciali per abbonamenti e riduzioni.
#FarWestFest #Cultura #ComunitàInEvoluzione #EZrome
Il Far West Fest anima Roma con un weekend di cultura e comunità il 27-28 settembre, offrendo eventi gratuiti come letture animate, stand-up comedy, musica live e laboratori creativi per tutte le età. L’iniziativa di Zip Zone APS incoraggia la scoperta della diversità attraverso l’arte e la collaborazione tra generazioni diverse.
