Diwali2024 #CulturaIndiana #Innovazione #EZrome
Le celebrazioni di Diwali 2024 in Italia, organizzate dall’Unione Induista Italiana, esplorano il connubio tra tradizione spirituale e innovazione tecnologica. Gli eventi, fino a novembre, includono spettacoli, laboratori e rituali, promuovendo solidarietà e riflessione sul futuro. Roma ospiterà appuntamenti chiave, come lo spettacolo di danza Kuchipudi “Triveni”.

Cultura #MuseiGratis #Roma #EZrome
Il 3 novembre, Roma offre l’ingresso gratuito nei musei civici e siti archeologici, un’opportunità per esplorare arte e storia. Tra le esposizioni, “I Colori dell’Antico” ai Musei Capitolini e “Roma ChilometroZero” al Museo di Roma in Trastevere. Prenotazione obbligatoria per gruppi, orari variabili. Un’occasione unica per scoprire la cultura romana.

Trentemøller #Dreamweaver #ConcertiItalia #EZrome
Il celebre musicista danese trentemøller si esibirà in Italia con due concerti imperdibili, l’8 novembre a Milano e il 9 novembre a Roma, presentando il suo nuovo album “Dreamweaver”. I biglietti sono disponibili su Dice e TicketOne, con prezzi a partire da 28€. Un evento da non perdere per gli amanti della musica elettronica.

Teatro #Aviazione #AmeliaESophie #EZrome
“Amelia e Sophie”, uno spettacolo di Anna Ceravolo, porta in scena le vite di Amelia Earhart e Sophie Peirce-Evans, pioniere dell’aviazione. Ambientato in uno studio televisivo, lo spettacolo esplora il coraggio e la passione delle due donne, integrando elementi di Intelligenza Artificiale per un’esperienza teatrale innovativa.

Cricket #RomaCricketClub #SportItalia #EZrome
Il Roma Cricket Club ha dominato le finali dei campionati italiani, vincendo sia il Campionato T20 Open maschile che la Women’s League femminile. Inoltre, ha conquistato la T20 Supercup, qualificandosi per la European Cricket League 2025. Questo successo segna un anno cruciale per il cricket italiano, con un crescente interesse nazionale.

Teatro #Baglady #FrankMcGuinness #EZrome
“Baglady” di Frank McGuinness debutta al Teatro Belli di Roma il 2 e 3 novembre, parte della rassegna “TREND”. Questo monologo esplora l’emarginazione e il trauma attraverso la storia di una donna spezzata. Con regia di Gabriele Furnari Falanga e Diletta Masetti, l’opera promette un’esperienza teatrale intensa e riflessiva.