Al Teatro Arciliuto Frida Neri presenta il nuovo disco, sabato 11 marzo

Sabato, 11 marzo 2017, dalle ore 20.30, FRIDA NERI presenta ALMA il nuovo disco. 
con
Frida Neri, voce
Antonio Nasone, chitarra
Fabio Mina, flauti

ore 20,30 Aperitivo Cena facoltativo
(Drink Euro 10,00), Si consiglia la prenotazione

ore 21,30 Concerto nella sala teatroIngresso Intero Euro 15,00 – Ridotto Euro 12,00
(il ridotto è riservato alle persone iscritte alla NewsLetter del teatro)
La NewsLetter del Teatro Arciliuto è GRATUITA e ci si può iscrivere dalla homepage del sito www.arciliuto.it o al link su Facebook

Si ricorda che il numero dei posti è limitato ed è consigliabile la prenotazione; mail info@arciliuto.it / sms & calls mobile +39 3338568464 / teatro tel. 06 6879419 (ore 18-22)

Questo secondo album arriva a qualche anno di distanza dal primo, omonimo.
Tutto ciò che è avvenuto nel frattempo, ha scavato percorsi e generato scoperte, innamoramenti e cambiamenti. Ecco, questo lavoro è una mappa. Una confessione, un viaggio, un diario di bordo.
Diverse lingue danno voce ai canti, come differenti sono le culture che mi hanno toccato; così i musicisti e gli strumenti che hanno fatto da veri e propri crocevia.
Alma è una mappa che gronda sinestesia, meraviglia e passione. Questi sono i moti da cui scaturiscono le note e le parole, le atmosfere e le conaminazioni.

Brani nuovi in italiano e portoghese – come Aida e O meu canto – omaggi a musiche dal mondo – Portogallo, Grecia, fino al nostro eterogeneo e appassionato sud, con Il Canto delle Lavandaie del Vomero, Para Pono, Are Mou Rindineddha, La canzone dei Sanfedisti – ed esperimenti di fusione e reinterpretazione- come Maria Faia.
“Siamo molte cose” asseriva Plotino.
Ecco, Alma è molte cose, come lo siamo noi.

Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419

Per informazioni, prenotazioni e preventivi scrivete a
info@arciliuto.it

About EZrome

Check Also

UNICEF e Vigili del Fuoco insieme per i 30 anni per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

UNICEF e Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, insieme …

Lascia un commento