Musei Capitolini: “Ritratti. Le tante facce del potere”

Cos'è un ritratto? Da questa domanda prende spunto la mostra “Ritratti. Le tante facce del potere”, che si terrà ai Musei Capitolini fino al 25 settembre 2011 e che rappresenta la seconda tappa di un progetto in 5 tappe chiamato “I Giorni di Roma”. Busti, teste e statue a dimensione reale, più di 150 pezzi provenienti da importanti musei europei che avvicinano i visitatori alle diverse modalità di rappresentazione utilizzate dai romani tra l'era repubblicana e quella tardo-antica. Dai ritratti più antichi, costruiti con terracotta e bronzo, si arriva a quelli dell'età imperiale realizzati in marmo e bronzo. In tal senso, il ritratto è una tra le tante forme per tramandare il ricordo e la memoria di un personaggio nel tempo, rendendone così duraturo, al limite immortale, il ricordo.

La mostra si svolge nei Musei Capitolini, presso Palazzo Caffarelli e Palazzo dei Conservatori, in Piazza del Campidoglio n.1.
I Musei rimangono chiusi il lunedì ed il 1 maggio, da martedì a domenica sono aperti dalle 9.00 alle 20.00. Il costo del biglietto è: 12 € intero; 10 € ridotto, 2 € ridottissimo, gratuito per portatori di handicap ed alunni di scuola media ed elementare.

Per ulteriori approfondimenti ed informazioni: http://www.museicapitolini.org/mostre_ed_eventi/mostre/ritratti_le_tante_facce_del_potere

About FB

Check Also

Al Museo del Saxofono il Brazilian Jazz del BRAG QUARTET

Grande festa dedicata al “Brazilian jazz” in programma sabato 2 dicembre alle ore 21:00 al …

“DRAWN-OUT”: 10 artisti internazionali in mostra a RHINOCEROS GALLERY

Il disegno contemporaneo è protagonista a rhinoceros gallery e le sue declinazioni vengono osservate, in …

Lascia un commento