Spettacoli teatrali Roma

La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.

Giacomo Leopardi e la sua relazione con la luna sono al centro dello spettacolo “Idillio Leopardi e la luna”, diretto e interpretato da Luigi Moretti. In scena al Teatro della Dodicesima e al Teatro Tordinona, lo spettacolo esplora la fascinazione leopardiana per il satellite, attraverso una narrazione che fonde poesia e visioni scenografiche. #Leopardi #TeatroTordinona #Simbolismo #EZrome

Teatro Cometa Off, commedia, rapporti umani, #EZrome

“Le cose che t’ho imparato” debutta al Teatro Cometa Off di Roma. Una commedia drammatica che esplora gli aspetti più intimi dell’animo umano attraverso l’interazione tra due personaggi intrappolati nella stessa cella. In scena dal 21 al 26 ottobre, questo spettacolo offre una riflessione comica e pregnante sui rapporti umani.

#Congiunzioni #TeatroBibliotecaQuarticciolo #Cultura #EZrome

Il Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma inaugura la stagione “Congiunzioni”, una rassegna multidisciplinare che offre un ampio ventaglio di spettacoli teatrali, di danza e residenze artistiche, curata dalla direzione artistica di Antonino Pirillo, Giorgio Andriani e Valentina Marini. “Congiunzioni” propone una riflessione sulla connessione e il dialogo, stimolando una partecipazione attiva e condivisa del pubblico.

Il talento di Federica Fracassi brilla in “L’analfabeta”, affrontando la complessità del testo di Ágota Kristóf con intensità e profondità. Attraverso la collaborazione di Fanny & Alexander, lo spettacolo esplora il tema dell’esilio linguistico, portato in scena grazie alla regia di Luigi De Angelis. Una produzione da non perdere al Teatro Vascello. #RomaeuropaFestival #TeatroVascello #Fanny&Alexander #EZrome

Clonazione da Tiffany, Teatro Anfitrione, commedia, #EZrome

“Clonazione da Tiffany”, in scena all’Anfitrione l’11 e il 12 ottobre, esplora il delicato equilibrio tra tecnologia avanzata e sentimenti umani, attraverso la divertente e profonda narrazione di Giovanni Ribaud. In un contesto che unisce ironia e riflessione, la commedia sfida il pubblico a interrogarsi sui confini del progresso.

“Infanzie in gioco” al Centrale Preneste Teatro di Roma propone un vivace cartellone teatrale per famiglie dal 19 ottobre 2025 al 3 maggio 2026. Con spettacoli ogni domenica alle 16.30, l’evento punta a rendere il teatro accessibile a tutti con biglietti a 7 euro, presentando una varietà di linguaggi artistici per bambini e adulti. #teatroporinfancia #romacultura #accessibilità #EZrome

#Rebibbia #TeatroOlimpico #CulturaInclusiva #EZrome

Il 22 ottobre 2025, il Teatro Olimpico di Roma ospiterà “Rebibbia: la Città invisibile”, uno spettacolo multimediale che unisce Italo Calvino e l’esperienza dei detenuti. Un progetto che intreccia arte e reinserimento sociale, confermando il Teatro di Rebibbia come un importante avamposto culturale nella Capitale.

“Al Teatro Prati di Roma debutta la commedia “Coppie” di Fabio Gravina, dal 17 ottobre al 9 novembre 2025. Tre atti unici esplorano con ironia le dinamiche di coppia, abbattendo stereotipi e stimolando riflessioni. Un evento patrocinato da “Tradizione e Innovazione Forense”, per unire ilarità e consapevolezza. #TeatroPrati #FabioGravina #Commedia #EZrome

“Le testimoni” di Clara Margani è in scena al Teatro di Documenti dal 16 al 19 ottobre. Lo spettacolo esplora le testimonianze di tre donne vissute in epoche diverse, ognuna con una propria storia da raccontare. Clara Margani ci invita a riconsiderare i ruoli delle donne nella storia e ad ascoltare le loro verità. #TeatroLeTestimoni #ClaraMargani #TeatroDiDocumenti #CulturaFemminile #EZrome