Lo storico Teatro Ivelise ha dato ufficialmente il via alla “Nouvelle Saison 2025-2026”, con un evento di apertura che ha affascinato il pubblico e la stampa. Questa nuova stagione promette una ricca varietà di spettacoli, continuando la tradizione di programmazione eclettica che contraddistingue il teatro fin dalla sua riapertura nel 1997.
Un’apertura fuori dall’ordinario per il Teatro Ivelise
Tra le vie storiche della città eterna, il Teatro Ivelise ha trasformato l’usuale conferenza stampa di inizio stagione in un evento spettacolare, denominato “Cartellone in pillole – lo Show”. Questa peculiare apertura ha permesso agli artisti di esibirsi davanti alla platea con brevi estratti degli spettacoli in programma, regalando al pubblico un’anticipazione dell’ecclettico repertorio previsto per il 2025-2026.
Guidato dalla Direttrice Artistica Brenda Monticone Martini, l’evento si è concluso con un party esclusivo dedicato ai membri della stampa e agli artisti. Questo preludio, dedicato alla condivisione e celebrazione tra chi lavora dietro le quinte del teatro, ha creato un’atmosfera di buon auspicio per la nuova stagione. Con una sala che vanta un’acustica d’eccezione, grazie alla sua originaria destinazione come cappella conventuale del XV secolo, il Teatro Ivelise offre un contesto intimo e suggestivo per l’intera gamma di eventi previsti.
La varietà come cifra distintiva del cartellone
Come ogni stagione, la programmazione del Teatro Ivelise non delude per la sua varietà, coprendo un ampio spettro di generi che spaziano dalla prosa al burlesque, dalla danza al varietà, fino alla musica dal vivo. Tra i format divenuti ormai appuntamenti fissi, spicca “Jazz in the Theatre”, una rassegna di concerti jazz che giunge alla sua decima edizione e vede la partecipazione di artisti rinomati come Valeria Rinaldi e Gegè Munari.
Non da meno è il “Vesper’s VarieTease”, giunto alla sua terza edizione, un omaggio al classico burlesque diretto dalla stessa Brenda Monticone Martini. Gli spettatori possono aspettarsi un mix di divertimento e autenticità, con spettacoli che traggono ispirazione dalle atmosfere del drive-in anni ’50 e da Luna Park incantati. Queste produzioni non solo esprimono la diversità della proposta culturale, ma celebrano anche la vibrante creatività dell’ensemble del Teatro Ivelise.
Novità e tradizione si intrecciano
La stagione 2025-2026 dell’Ivelise introduce una ventata di novità mantenendo un legame con la tradizione. Una delle principali innovazioni è l’introduzione del format “Escape room”, uno spettacolo interattivo e immersivo con atmosfere dark della Dark Moon Company, che trasforma il pubblico in protagonista di avventure indimenticabili. I quattro appuntamenti previsti promettono di essere coinvolgenti esperienze teatrali.
Sul fronte più tradizionale, il teatro continua a essere un palcoscenico privilegiato per opere d’autore come “Fotografia di una donna” di Massimo Stinco e “La mia brutta abitudine” di Antonio Mocciola, entrambe sotto la direzione di Danny Di Diomede. Inoltre, la stagione vedrà il ritorno di importanti eventi internazionali come il “Colosseum Improv Festival” e il “Roma Shakespeare Fest”, giunto alla sua terza edizione.
Info utili
Il Teatro Ivelise si trova in Via Capo d’Africa, 8/12, 00184 Roma RM. La nuova stagione 2025-2026 presenta una ricca varietà di spettacoli che spaziano dalla prosa alla musica dal vivo. Per rimanere aggiornati sulla programmazione e le novità, è possibile visitare il sito ufficiale del teatro.
(Foto: credits Fabio Spagnoletto)
