spettacoli teatrali
#matteotti #teatrovittoria #fascismo #EZrome
Lo spettacolo “Matteotti – Anatomia di un fascismo”, con Ottavia Piccolo, andrà in scena al Teatro Vittoria di Roma dal 25 al 30 novembre. Questo evento è un racconto moderno e allarmante sul fascismo, impreziosito dalla collaborazione dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, con un mix coinvolgente di storia, musica e scenografia.
Lo spettacolo “Ritrovarsi in un sogno” di Marco Bellomo, in arte Soffio, conduce il pubblico per mano in un viaggio onirico al Teatro di Documenti. Tra bolle di sapone ed emozioni caleidoscopiche, l’evento del 23 novembre promette di trasportare i presenti in un mondo di meraviglie e immaginazione. #MarcoBellomo #TeatroDiDocumenti #arteonirica #EZrome
#Attodidolore, #TeatroArgotStudio, #mafia, #EZrome
“Atto di dolore”, lo spettacolo di Riccardo Lanzarone, porta in scena al Teatro Argot Studio l’intensa e drammatica storia di Leonardo Vitale, primo pentito di mafia in Italia. Tra coraggio, solitudine e ingiustizie, un racconto che sfida l’omertà e invita alla riflessione sulla verità celata.
L’attesissima “Nouvelle Saison 2025-2026” del Teatro Ivelise promette di portare una ventata di creatività e diversità nella scena culturale romana. Tra novità e tradizione, la stagione abbraccerà una vasta gamma di generi, promettendo al pubblico esperienze indimenticabili in un ambiente ricco di storia. #TeatroIvelise #RomanCultura #SpettacoliTeatrali #EZrome
#CaféChantant #TeatroDelleMuse #TeatroItaliano #EZrome
Il classico di Scarpetta “Il Cafè Chantant”, nel nuovo adattamento di Geppi di Stasio, è in scena al Teatro delle Muse di Roma fino al 2 novembre 2025. Con Wanda Pirol, Rino Santoro e Geppi di Stasio, offre un evento unico per gli appassionati del caffè-concerto. Un’esperienza da non perdere.
#GiovannaDArco #TeatroTorlonia #TeatroItaliano #EZrome
“Giovanna d’Arco” è protagonista al Teatro Torlonia dal 23 ottobre al 2 novembre 2025, in un racconto intimo e dissidente firmato da Maria Luisa Spaziani e diretto da Luca De Fusco. La pièce, interpretata da Mersila Sokoli, rappresenta un’esplorazione profonda della figura storica della pulzella d’Orléans, intrisa di poesia e innovazione teatrale.
#itreomoschettieri #teatromusicale #adattamentoteatrale #EZrome
Ecco un’esperienza teatrale inedita che ritorna sul palco italiano. “I Tre Moschettieri – Opera Pop”, diretta da Giuliano Peparini, offre una fusione di musica, danza e teatro. Con una colonna sonora originale e un cast d’eccezione, lo spettacolo farà tappa in molte città italiane dall’ottobre 2024 al gennaio 2026, promettendo magia ed emozioni indimenticabili.
#vatuttoquasibene #teatrodeservi #commedia #EZrome
La commedia “Va tutto quasi bene”, firmata da Andrea Bizzarri, porta sul palco del Teatro de’ Servi una serie di situazioni comiche e imprevedibili. Gli spettatori saranno coinvolti in un’esperienza dinamica e coinvolgente, con una trama che si trasforma in modo grottesco e sorprendente.
#Congiunzioni #TeatroBibliotecaQuarticciolo #Cultura #EZrome
Il Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma inaugura la stagione “Congiunzioni”, una rassegna multidisciplinare che offre un ampio ventaglio di spettacoli teatrali, di danza e residenze artistiche, curata dalla direzione artistica di Antonino Pirillo, Giorgio Andriani e Valentina Marini. “Congiunzioni” propone una riflessione sulla connessione e il dialogo, stimolando una partecipazione attiva e condivisa del pubblico.
Una nuova stagione culturale prende il via al Teatro Comunale “Luciano Bonaparte” di Canino a partire dal 12 ottobre 2025. Con un programma ricco di teatro, musica e danza, il TWAIN Centro Produzione Danza, sotto la direzione di Loredana Parrella, promette emozioni e arricchimento culturale alla Tuscia fino a maggio 2026. #TeatroComunaleCanino #StagioneCulturale #LoredanaParrella #EZrome
