L’innovativa stagione teatrale 2025/26 del Teatro Sistina di Roma promette di emozionare e sorprendere il suo pubblico con una scaletta ricca di novità, tra cui spicca il debutto del “Sistina Chapiteau”. Quest’anno, il Teatro accoglierà “Moulin Rouge! Il Musical”, evento atteso dai fan del genere, insieme ad altre opere che spaziano dal classico al contemporaneo.
Novità e debutti in grande stile
La nuova stagione del Teatro Sistina si apre con un’imponente novità: la nascita del Sistina Chapiteau, un Teatro Tenda che debutta a Roma, in esclusiva, per accogliere il celebre “Moulin Rouge! Il Musical”. Questo spettacolo basato sul film di Baz Luhrmann avrà una cornice d’eccezione, sottolinea Massimo Romeo Piparo, direttore del Sistina: due teatri di pari livello sotto l’egida dello storico nome romano.
La scelta di sdoppiare la sede teatrale è una risposta all’enorme affetto dimostrato dal pubblico, che ha spinto Piparo a proporre questa iniziativa mai vista prima nel teatro capitolino. L’investimento di 5 milioni di euro sottolinea la portata dell’evento. Con oltre tremila biglietti disponibili ogni sera, il Sistina punta a soddisfare una vasta platea di appassionati di musical.
Grandi ritorni sulla scena romana
Accanto alle novità, il Sistina vedrà anche i ritorni di volti noti e amati dal pubblico. Enrico Brignano riproporrà la sua interpretazione de “I 7 Re di Roma”, uno spettacolo che fonde tradizione e attualità sulla fondazione mitica di Roma, con musica di Nicola Piovani.
Si distingue anche “Matilda il Musical”, in scena durante le festività natalizie. Adattato da Massimo Romeo Piparo e basato su Roald Dahl, questo spettacolo porta in scena una storia di amicizia e coraggio attraverso una regia che cattura l’intera famiglia. Roberta Lanfranchi e Sebastiano Somma nei panni di personaggi portano un ulteriore tocco di fascino e divertimento.
Musical e commedie per tutti i gusti
Da gennaio, l’esilarante “Bollicine Update” di Max Giusti debutta in una versione rinnovata, mentre “Tootsie”, con l’estro di Paolo Conticini, offrirà momenti di riflessione e risate. Entrambi gli spettacoli affronteranno temi universali in modo frizzante e coinvolgente.
Febbraio sarà all’insegna delle emozioni con “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, musical di Massimo Romeo Piparo, che affronta il tema del bullismo con profondità e sensibilità. Rossella Brescia interpreterà il ruolo della madre del protagonista, offrendo una performance intensa e commovente.
A maggio, Serena Rossi renderà omaggio a Napoli con “SereNata a Napoli”, esplorando le contraddizioni e il fascino della città attraverso musica e narrazione. La stagione si chiuderà a maggio con Michele La Ginestra e il suo “Mi pare ieri…”, un viaggio personale attraverso 30 anni di carriera teatrale.
Info utili
La stagione del Teatro Sistina offre una varietà di spettacoli per accontentare spettatori di ogni età e preferenza. Le vendite sono già aperte per tutti gli eventi. Gli spettacoli del Sistina Chapiteau inizieranno da ottobre presso Tor di Quinto.
Orari, prezzi dei biglietti e ulteriori dettagli possono essere disponibili presso il Teatro Sistina stesso. Il teatro promette una stagione ricca di esperienze memorabili, continuando il suo impegno verso l’eccellenza nella scena teatrale capitolina.
(“Immagine utilizzata a solo scopo informativo: tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi titolari.”)