L’attesa per gli appassionati di teatro romano è finalmente terminata: “Conflitti interiori”, scritto e diretto da Ludovica Valeri, sarà in scena al Teatro di Villa Lazzaroni il 16 e 17 maggio 2025. Questo spettacolo, nato dalla mente creativa di Valeri, promette di offrire al pubblico un’esperienza unica, mettendo in risalto la complessità delle emozioni umane e il viaggio interiore del protagonista, un giovane universitario alle prese con il tumulto delle aspettative di vita.
Un viaggio tra scienza e fantasia
“Conflitti interiori” si propone di esplorare la natura conflittuale dell’essere umano, soprattutto di fronte ai cambiamenti della vita adulta. Stom e Deno, lo Stomaco e l’Intestino del protagonista Danilo, diventano i narratori di questa storia che intreccia elementi di comicità e momenti più seri. La trama si svela attraverso la rappresentazione di Danilo, un giovane studente universitario che si scontra con le difficoltà dell’autogestione e il peso delle responsabilità accademiche.
Attraverso un’ambientazione visionaria e giocosa, lo spettatore viene trasportato in una commedia a cavallo tra realtà e fantasia. Questo dualismo è ulteriormente amplificato dalle interpretazioni dei personaggi, che offrono uno specchio delle lotte interne e delle dinamiche di un’età di transizione, dove l’equilibrio tra cuore, mente e corpo è messo costantemente alla prova.
Ludovica Valeri: una regia coinvolgente
Dietro la creazione di “Conflitti interiori” si cela il talento della regista Ludovica Valeri, con una visione artistica che riesce a catturare la fragilità e la forza degli esseri umani. Lo spettacolo si avvale delle capacità attoriali di un cast eterogeneo composto da Pamela Chantal Alessandrini, Edoardo Cappelli, Francesco Della Valle, Silvia Guido e India Santoro. Il tutto è arricchito dalla musica dal vivo di Salvatore Genovese, che contribuisce a sottolineare i momenti di maggiore intensità emotiva e a mantenere un filo conduttore armonico per tutta la durata della rappresentazione.
I temi affrontati sono di grande attualità e pertinenza: il passaggio all’età adulta, l’accettazione di sé stessi e la ricerca di uno scopo personale. Il linguaggio corporeo degli attori e l’interazione scenica tra corpo, mente e anima catturano lo spettatore, facendolo riflettere sulla propria interiorità.
L’importanza dell’alleanza per il cambiamento
Lo spettacolo non si limita a raffigurare un viaggio personale, ma pone l’accento sull’importanza dell’interazione sociale e delle alleanze tra individui. Nel tentativo di superare i propri timori e affrontare le sfide future, Danilo deve trovare un modo per collaborare con le sue stesse emozioni e con chi lo circonda. La rappresentazione della vita universitaria e delle sfide quotidiane è un tema universale che lo spettatore può facilmente comprendere.
In “Conflitti interiori”, la Valeri ci aiuta a intravedere un raggio di speranza, dimostrando che è possibile trovare soluzioni attraverso la collaborazione e la comprensione reciproca. La capacità di identificarsi con gli sforzi e le aspirazioni di Danilo e dei suoi “compagni interiori” potrebbe far emergere nuove prospettive di crescita personale anche nel pubblico.
Info utili
Lo spettacolo “Conflitti interiori” andrà in scena venerdì 16 maggio alle ore 21:00 e sabato 17 maggio con due spettacoli, il primo alle ore 17:00 e il secondo alle ore 21:00, presso il Teatro di Villa Lazzaroni, situato in Via Appia Nuova, 522 – Via Tommaso Fortifiocca, 71 a Roma. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 392 4406597. Parcheggio gratuito è disponibile presso la sede del teatro.
(Fonte e immagine: Federica Guidozzi – Ufficio stampa Teatro di Villa Lazzaroni)